NICOLETTA PISANU
Cronaca

Insider trading, assolti. Il presidente Venturi:: "Un’accusa ingiusta"

Il fatto non sussiste neppure per l’ad della multinazionale farmaceutica. Le contestazioni riguardavano il 2020, il momento più tragico della pandemia.

Insider trading, assolti. Il presidente Venturi:: "Un’accusa ingiusta"
Insider trading, assolti. Il presidente Venturi:: "Un’accusa ingiusta"

Il presidente del San Matteo Alessandro Venturi e l’ad della multinazionale farmaceutica Diasorin Carlo Rosa sono stati assolti dall’accusa di insider trading "perché il fatto non sussiste". La sentenza del Tribunale di Milano è stata emessa ieri pomeriggio. I pm Stefano Civardi e Giordano Baggio avevano chiesto l’assoluzione per Rosa e la condanna a due anni per Venturi.

Ieri è arrivata l’assoluzione per entrambi: "Depurati da questa accusa ingiusta speriamo che venga riconosciuto l’enorme sforzo fatto da Carlo Rosa e Diasorin per fronteggiare uno dei periodi più drammatici della nostra storia", ha commentato il difensore di Rosa, avvocato Francesco Centonze. I fatti contestati dall’accusa risalgono al 2020, in piena pandemia. Il reato di insider trading è stato ipotizzato poiché, per gli inquirenti, i due imputati avrebbero rivelato l’informazione che Diasorin aveva realizzato un test per diagnosticare il Covid prima che la nota ufficiale a riguardo fosse diffusa pubblicamente.

Questo avrebbe permesso a terzi, non imputati, di aggiudicarsi guadagni acquistando azioni della multinazionale. Venturi ieri ha commentato: "Ho sempre creduto profondamente nella giustizia ed ero fiducioso rispetto all’esito di questo processo che ha restituito la verità".

E ancora: "Io non ho mai comprato un’azione nella mia vita, e men che meno lo avrei fatto in quel drammatico momento. Parole come insider trading o speculazione finanziaria non appartengono al mio mondo né alla mia cultura ma, come sanno tutti quelli che mi conoscono, al massimo mi riconducono a serie televisive. Voglio però dire che provo ancora orgoglio per il contenuto del messaggio che ho inviato il 3 aprile 2020 a un collega, presidente di un altro istituto di ricerca lombardo, perché è lo stesso orgoglio che provo ogni volta che la grande comunità del Policlinico pavese salva una vita con il suo quotidiano preziosissimo lavoro. Spero che l’ospedale che presiedo venga ricordato dalla stampa per il grande contributo che ha dato all’intero Paese durante la pandemia e, in particolare, per il grande lavoro che un professionista integro come il professor Fausto Baldanti, coi suoi ricercatori, svolge ogni giorno".