Influenza aviaria: le regole di Ats Pavia per il contenimento dei focolai. "Dopo l’insorgenza di un primo focolaio di influenza aviaria sul territorio pavese – spiegano dall’Ats nella nota diramata ieri – il dipartimento veterinario chiede la collaborazione di tutti per contenere il ceppo attualmente in circolazione (H5N1)". Come accaduto nell’allevamento di anatre ad Arena Po, l’immediata segnalazione ai veterinari di Ats è fondamentale per estinguere ogni nuovo focolaio. Ma non solo. L’Ats raccomanda agli allevatori, anche di allevamenti familiari, "poche e semplici regole", innanzitutto di tenere gli animali al chiuso ed evitare qualsiasi contatto con l’esterno, evitando in particolare il contatto con gli uccelli migratori. "Il consumo di carni di pollame e uova non rappresenta un rischio per l’uomo" precisa l’Ats. S.Z.
CronacaInfluenza aviaria Ats: allevatori, tenete gli animali al chiuso