STEFANO ZANETTE
Cronaca

Incendio nel Parco Visconteo, a fuoco il metano della condotta sotterranea a Zeccone

In aperta campagna, lontano da abitazioni e strade, i vigili del fuoco stanno monitorando la situazione mentre i tecnici del gas devono scavare per risolvere il problema all'origine. Indagine in corso per capire quale sia la correlazione col rogo di alcuni rifiuti abbandonati

L'intervento dei vigili del fuoco nelle campagne del Parco Visconteo a Zeccone

L'intervento dei vigili del fuoco nelle campagne del Parco Visconteo a Zeccone

Zeccone (Pavia), 17 agosto 2025 - L'incendio è stato domato in breve, ma sono state ben più lunghe e complesse le operazioni per risolvere la perdita di gas.

Nel pomeriggio di oggi, domenica 17 agosto, i vigili del fuoco di Pavia sono intervenuti a Zeccone, in aperta campagna, per un incendio che da un piccolo cumulo di rifiuti si stava propagando a un campo vicino. Gli stessi vigili del fuoco, spento l'incendio di rifiuti che non si è così esteso ai campi, sono rimasti poi impegnati per una perdita di gas dal sottosuolo, dalla "rete di metano a media pressione".

Intervento dei tecnici del gas

Sul posto sono stati chiamati i tecnici del gas, che dopo aver valutato la situazione hanno iniziato con le operazioni di scavo per raggiungere la condotta sotterranea e poter così riparare la falla. "Necessario il presidio di personale mezzi VVF - spiegano dal comando provinciale dei vigili del fuoco di Pavia - durante lo svolgimento dei lavori da parte dei tecnici del gas per garantire la sicurezza".

Il metano in fiamme

Il metano che fuoriesce sta infatti bruciando, ma gli addetti ai lavori spiegano che "è meglio così, piuttosto che non si disperda" e "sono fiamme sotto controllo, devono essere monitorate ma non è una situazione particolarmente a rischio".

Il fatto di trovarsi poi in aperta campagna, nel Parco Visconteo, lontano sia da abitazioni che da strade, ha evitato che per la situazione si dovesse procedere con evacuazioni o chiusure stradali, limitando di fatto l'emergenza al monitoraggio mentre i tecnici del gas provvedono all'intervento per risolvere il problema all'origine.

Indagini in corso

Non risulta però al momento ancora chiaro da cosa sia scaturita l'emergenza e che collegamento, se di causa o di effetto, ci sia tra la perdita di gas e l'incendio dei rifiuti: su questo aspetto gli accertamenti dei vigili del fuoco sono ancora in corso, ma la priorità è quella di risolvere la situazione tenendo monitorati i rischi.