MANUELA MARZIANI
Cronaca

Il ritorno sui banchi è un salasso: "Cinquanta famiglie da aiutare"

Il costo dei libri aumenterà fino all’1,8%. Poi si deve pensare ad astucci, zaino, diario e quaderni. La ripresa della...

Suor Mabel Mariotti vicedirettrice della Caritas «In molti nuclei non abbienti si deve scegliere se continuare a curarsi o mandare i figli a scuola» dice

Suor Mabel Mariotti vicedirettrice della Caritas «In molti nuclei non abbienti si deve scegliere se continuare a curarsi o mandare i figli a scuola» dice

Il costo dei libri aumenterà fino all’1,8%. Poi si deve pensare ad astucci, zaino, diario e quaderni. La ripresa della scuola è un salasso per le famiglie. Per aiutare coloro che si trovano in difficoltà, anche quest’anno la Caritas diocesana di Pavia, insieme al progetto “Nessuno si salva da solo“ e grazie al patrocinio gratuito del Comune di Pavia promuove la campagna “Back to school“. I nuclei che già sono seguiti e ricevono il pacco alimentare, se necessario avranno anche un voucher da spendere nelle cartolerie convenzionate. Come ha detto la vicedirettrice di Caritas, suor Mabel Mariotti "sono una cinquantina le famiglie in difficoltà con l’acquisto dei libri ora che l’usato non è più una garanzia a causa del cambio ripetuto delle edizioni. In molti nuclei non abbienti si deve scegliere se continuare a curarsi o mandare i ragazzi a scuola".

L’anno scorso grazie a “Back to school“ sono stati aiutati 119 bambini di 67 famiglie per un totale di 9.700 euro raccolti grazie alla generosità di tante persone che hanno effettuato una donazione sulla pagina dedicata https://dona.caritaspavia.it/ sul sito web di Caritas Pavia. Oppure effettuando un bonifico a: Fondazione Agape di Caritas Diocesana Pavia. M.M.