
Uscita da uno degli arazzi fiamminghi, che dal museo di Capodimonte arriveranno a Pavia in autunno, la “dama in rosso“...
Uscita da uno degli arazzi fiamminghi, che dal museo di Capodimonte arriveranno a Pavia in autunno, la “dama in rosso“ è diventata l’ospite d’onore della mostra di figurini allestita all’Urban Center del Broletto. C’è tempo fino all’1 marzo per visitare l’esposizione che, attraverso un’ottantina di pezzi, racconta fedelmente la battaglia in miniatura. Il pezzo più iconico è la riproduzione della donna a cavallo raccontata anche da Mino Milani. "La dama in rosso è stata realizzata da Mirko Cavalloni, 41enne di Torre de’ Negri, l’unico professionista diventato un riferimento internazionale nel mondo del modellismo", ha spiegato Fabrizio Villa di Castana che da un paio d’anni è iscritto alla sezione di Pavia dell’associazione italiana di modellismo storico.
Realizzata in resina da una scultura in 3D di Mary Di Primio, poi dipinta, la misteriosa figura è un pezzo unico ottenuto dopo un mese. "Lavoriamo da un anno alla mostra - ha aggiunto Andrea Roccon, appassionato di modellismo di Borgarello -. Ci sono Francesco I, Carlo V, ma anche scene di battaglia e l’accampamento francese creato in due mesi con una meticolosa attenzione ai minimi particolari". "I figurini - ha sottolineato Villa - solitamente sono in piombo, anche se ci si sta spostando sulla resina. Ci occupiamo anche di aerei, carri armati e navi". Organizzata da Aims di Pavia, la mostra è supportata anche da un catalogo stampato in un numero limitato di copie da Univers Edizioni, con notizie storiche di Luigi Casali e Marco Galandra. L’esposizione si può visitare mercoledì, giovedì e venerdì dalle 15 alle 18, sabato e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 19. M.M.