NICOLETTA PISANU
Cronaca

Sagre feste ed eventi, ecco cosa fare a Ferragosto nel Pavese

Sagre e appuntamenti culturali, ma anche concerti e passeggiate in montagna: tutti gli appuntamenti

Una fase della giornata in costume da vivere a Zavattarello

Pavia, 14 agosto 2015 - Sagre e appuntamenti culturali, ma anche concerti e passeggiate in montagna. In provincia di Pavia sono numerosi gli eventi organizzati in occasione di Ferragosto, per i turisti e per chi passerà sul territorio la giornata. A Pavia aprirà al pubblico il Castello visconteo, dove sono allestite tre mostre: nella sezione archeologia «Attravetro», in sala mostre «Arte in tavola» e al secondo piano 1525-2015 Pavia, la battaglia, il futuro. In piazzale Torino, nell’ambito di Pavia d’Estate 2015, si esibirà l’orchestra Daniele Cordani, con repertorio di liscio e brani attuali. Alle 12 al Golf club di Salice Terme scatterà Ferragolf - Golf pool party, per dodici ore musica no stop, balli di gruppo, rinfresco e griglieria aperta tutto il giorno. Dalle 14, scivolo, ping pong, pallavolo e l’anguriata. La festa proseguirà la sera, dalle 21 serata hawaiana con spettacolo di mangiatori di fuoco e ballerine, in omaggio all’ingresso la collana di fiori e il cocktail di benvenuto. Costo per tutta la giornata quindici euro, dodici euro la serata con una consumazione, dieci euro per gli abbonati alla piscina. A Zavattarello Ferragosto diventa una giornata di rievocazione medievale con banchetti, figuranti e attività sportive e ludiche, l’evento proseguirà anche domenica. A Brallo di Pregola sarà allestito il Mercatino enogastronomico della Certosa di Pavia, ai Piani del Lesima, a 1250 metri di quota, per godere dei prodotti tipici e del fresco dell’Appennino. Al Monte Alpe invece è in programma un pic nic di gruppo, dove ognuno porterà cibo da condividere con i presenti, e sarà possibile visitare la riserva naturale con l’accompagnamento di una guida esperta. A Cecima, all’Osservatorio di Ca del Monte, concerto di Ferragosto dalle 21.30, mentre a Fortunago si svolgerà la Sagra delle porchette in località Sant’Eusebio: una serata musicale con porchetta cotta a legna, birra artigianale, vini locali e musica. A Olevano di Lomellina al giardinetto comunale a partire dalle 19, serata musicale organizzata dalla pro loco.