
Il presidente dell’Avis pavese Stefano Marchesotti con Elena Madama all’inaugurazione del nuovo centro di raccolta sangue
Pavia, 13 aprile 2019 - «L’Avis di Pavia mi ha donato la vita più volte». Con queste parole Elena Madama, consigliera comunale uscente del Pd travolta da un’auto in Strada Nuova e trascinata per centinaia di metri, ha tagliato commossa il nastro della nuova unità di raccolta di via Taramelli. «A 10 mesi - ha aggiunto Elena Madama - ho avuto il primo intervento. Le trasfusioni sono state importanti per la mia vita. Senza l’Avis e senza trasfusioni sarei morta. Per questo motivo sono molto vicina a tutto il gruppo Avis. Alla CorriPavia del 2015, quando sono stata madrina dell’evento, ho indossato una maglietta dell’associazione proprio perché per me è fondamentale».
Da ieri in via Taramelli è operativa la nuova unità di raccolta che ha due ambulatori e sarà aperta anche il sabato per chi vorrà donare. «Questa struttura aiuterà il Policlinico nella raccolta di sangue - ha detto il presidente di Avis Stefano Marchesotti -. Pavia non è autosufficiente perché ha un ospedale di rilevanza nazionale al quale affluiscono pazienti da ogni parte d’Italia».
«Collaboreremo come abbiamo sempre fatto - ha proseguito Cesare Perotti, responsabile del settore aferesi, responsabile laboratorio manipolazione cellulare e della banca del sangue placentare del San Matteo -. Sala prelievi alleggerirà il lavoro del centro raccolta per avvicinarci a un’autonomia ancora lontana perché la nostra missione è accogliere tutti, non selezionare i pazienti».
Avis Pavia vanta una lunghissima tradizione, nata due anni prima di Milano. «È stata fondata nel 1926 dal primo grande ematologo, Adolfo Ferrata - ha proseguito Marchesotti - quando il Policlinico era ancora in piazza Leonardo Da Vinci e i primi donatori anonimi hanno allungato il braccio. Raggiunto l’obiettivo di una nuova unità di raccolta, dobbiamo riempirla di donatori». Già oggi saranno effettuati i primi prelievi. «Abbiamo ricevuto 18 prenotazioni - ha concluso il presidente -. Il sabato potremo effettuare dalle 18 alle 22 donazioni, ma è sempre meglio prenotare allo 0382.527963 per sapere esattamente a che ora precisa presentarsi perché occorre mezz’ora per una donazione».