
TECNOLOGIA Marco Bertegna di Borgarello con il drone; da tecnico specializzato sarà consulente per la protezione civile
Cigognola, 4 dicembre 2015 - Territorio vasto, poco personale e tante esigenze, sia in caso di emergenze sia per ordinaria amministrazione? No problem. A Cigognola, in Oltrepo Pavese, d’ora in poi, ci sarà a supporto anche un drone. Proprio così: occhi volanti in grado di dare una mano in più alla protezione civile soprattutto in caso di emergenze e, avute le necessarie autorizzazioni, facilitare anche altri compiti, come le indagini periodiche e le rilevazioni sui terreni collinari incolti. Il drone è stato messo a disposizione dal sindaco, Marco Musselli, e verrà consegnato domenica al locale gruppo di tute gialle. «La tecnologia può essere sempre più di aiuto per comunità e territori. È un regalo alla protezione civile, ma si sta valutando il possibile impiego anche per quanto riguarda applicazioni nel campo di un’agricoltura d’avanguardia», sottolinea il sindaco.
«Uno specialista autorizzato ci spiegherà il funzionamento e ci organizzeremo per poterlo utilizzare secondo le norme vigenti. Sin d’ora è a disposizione anche di altri gruppi di protezione civile che ne avessero la necessità e si prevedono apposite esercitazioni», assicurano i volontari di Cigognola. Un gruppo bene organizzato, attivo da dieci anni e che può contare su 26 volontari: «Siamo operativi anche come nucleo cinofilo e le diverse esercitazioni hanno riguardato soprattutto possibili emergenze derivanti sul fronte idrogeologico», sottolinea Giovanna Matassoni, consigliere comunale a Cigognola e delegata alla protezione civile. Alla consegna del drone e relativa dimostrazione, in programma domenica, parteciperanno anche la consigliere provinciale delegata alla protezione civile, Claudia Montagna, i funzionari della Provincia di Pavia operanti nella protezione vivile, Marco Feltri e Marino Scabini e il dirigente provinciale Carlo Alberto Conti oltre naturalmente a delegazioni dei vari gruppi operanti in provincia di Pavia e in Lombardia.
L’iniziativa è abbinata a un’altra manifestazione, Petali di solidarietà, in programma domenica dalle 9 del mattino alle 18 alla tensostruttura area chiesa-circolo protezione civile in strada Vallescuropasso di Cigognola. Un mercatino di prodotti artigianali e gastronomici, con una sua peculiarità perchè gestito solo da donne. Sarà attivo anche un banchetto della solidarietà per la raccolta fondi, attraverso la vendita di oggetti e prodotti enogastronomici. I prodotti sono stati realizzati da donne, sia quelle che fanno parte del consiglio comunale di Cigognola sia dalle volontarie del nucleo di protezione civile. Il ricavato sarà destinato a favore di donne in difficoltà attraverso la cooperativa LiberaMente di Pavia. Non a caso sia sabato che domenica sarà visitabile ancora la mostra ‘Donne al centro’ di Andrea Losio, inaugurata il 21 novembre e su richiesta, si potrà assistere alla proiezione del cortometraggio Destino di Emiliano Denari.