
Carabinieri in azione: controlli anti-movida nel centro di Pavia
Pavia, 22 ottobre 2020 - Obiettivo: limitare il più possibile la diffusione dei contagi da Covid-19 con controlli e meno occasioni di assembramento. E’ stato questo l’esito del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che si è svolto ieri, presieduto dal prefetto Rosalba Scialla e che ha visto la partecipazione in teleconferenza dei sindaci di Pavia (Fabrizio Fracassi), Voghera (Paola Garlaschelli) e Vigevano (Andrea Ceffa), del presidente della Provincia, Vittorio Poma, del direttore di malattie infettive Raffaele Bruno, di Mara Azzi e Michele Brait, direttori generali di Ats e Asst, e dei responsabili delle forze dell’ordine. "Da quanto risulta agli operatori sanitari - ha spiegato il prefetto Scialla - i giovani sono un veicolo di contagio, quindi è a rischio la movida ma pure gli assembramenti che si creano all’Università e all’uscita delle scuole superiori". Per questo occorre ricorrere alla didattica a distanza.
«Tutto ciò che serve a limitare la diffusione del virus, ben venga - ha sottolineato il professor Bruno -. Purtroppo c’è ancora tanta gente che indossa la mascherina in modo errato e non rispetta il distanziamento. E’ bene non andare in giro se non c’è la necessità. A oggi tutti i posti letto in reparto sono occupati, altri ancora saranno ricavati". I contagi che avvengono in casa magari da giovani asintomatici sono i più pericolosi.
L’età media delle persone positive, infatti, si è abbassata a 44 anni. Ats quindi incentiverà i medici di famiglia a trattare a casa i pazienti Covid non gravi grazie alla collaborazione del professor Bruno e al protocollo adottato al San Matteo. Ma anche le zone di confine con il Mlanese possono essere di potenziali focolai per i pendolari che si spostano e i ragazzi che frequentano i locali. Ci saranno ulteriori controlli per evitare la trasmissione del virus. "Mercoledì - ha concluso il prefetto Rosalba Scialla - a 10 giorni dal Dpcm, a quasi una settimana dal coprifuoco deciso dalla Regione, ma soprattutto dopo il fine settimana, decideremo se queste misure per il contenimento del contagio saranno sufficienti".