
di Nicoletta Pisanu
Da oggi, per cinque giorni consecutivi, un bar del centro storico di Voghera e un locale di Salice Terme resteranno chiusi al pubblico: i carabinieri hanno infatti trovato clienti senza la mascherina. Nella notte tra venerdì e sabato, i militari della Compagnia di Voghera hanno svolto controlli particolari nei luoghi della movida dell’Oltrepo Pavese, per verificare l’adempimento delle regole anti contagio. Sono emerse irregolarità. In piazza Duomo a Voghera, cinque persone si trovavano all’interno del locale e stavano avendo una normale conversazione, erano privi di mascherine. Il gestore del bar era presente ma, secondo quanto rilevato dai militari, non aveva vigilato sulla situazione. Così, i clienti inadempienti sono stati sanzionati per quattrocento euro ciascuno, mentre per il gestore è scattata la sanzione accessoria della chiusura dell’attività per cinque giorni. Lo stesso è accaduto a Godiasco Salice Terme, centro della vita notturna della Valle Staffora. I carabinieri hanno individuato e sanzionato otto clienti in un bar di via delle Terme, anche loro non indossavano la mascherina: dovranno pagare anche loro quattrocento euro di multa. Proprio come successo a Voghera inoltre, il gestore è stato sanzionato con la chiusura dell’esercizio commerciale per cinque giorni. In tutto, nel corso del passato fine settimana, i carabinieri iriensi hanno controllato trentacinque esercizi commerciali e hanno identificato trecento clienti, comminando quindici sanzioni sempre per non aver rispettato le misure anti-coronavirus.
Nei prossimi giorni i controlli da parte dei carabinieri continueranno, per far rispettare le nuove regole, più stringenti, imposte con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri firmato lunedì sera. Oltre a ciò, sono proseguiti i normali controlli del weekend alla circolazione stradale e ad eventuali episodi di microcriminalità. In centro a Voghera, i militari hanno sorpreso un trentunenne residente in provincia di Alessandria che aveva esagerato con le bevande alcoliche e aveva dato in escandescenza. In particolare, l’uomo aveva scatenato la sua furia su alcune automobili parcheggiate in strada, prendendole a calci. Quando sono arrivati i carabinieri per calmarlo, lui li ha aggrediti verbalmente, esprimendosi in frasi offensive e ingiuriose. Così, è stato portato in Comando ed è stato identificato e denunciato per violenza, oltraggio e minaccia a pubblico ufficiale, inoltre è stato anche sanzionato per ubriachezza.