PIERANGELA RAVIZZA
Cronaca

Broni, addio scuola in amianto: via Gramsci festeggia le nuove elementari

L'edificio ospiterà 10 aule della ex elementare, quattro laboratori, la biblioteca e due locali mensa

La nuova scuola di Broni

Broni, 3 settembre 2015 - Va in pensione la vecchia e "malata" (costruita con pannelli in amianto) scuola primaria di Broni. Al suo posto, con cerimonia inaugurale sabato mattina alle 10,30, un nuovo edificio, sempre in via Gramsci, realizzato in 20 mesi e che ospiterà 10 aule della ex elementare, quattro laboratori, la biblioteca e due locali mensa. Lo spazio necessario per una sezione quasi completa delle scuole elementari (200 alunni) e per tre classi di scuola materna che saranno attigui alla struttura già esistente. Un investimento complessivo di circa 5,6 milioni di euro con il sindaco Luigi Paroni che, con estrema soddisfazione, annuncia: «Grazie ai ribassi di asta abbiamo reperito le risorse anche per completare gli arredi: tutti completamente nuovi»

Ma non è finita: in contemporanea con l’inaugurazione della nuova scuola avverrà la cosiddetta «posa delle prima pietra» per realizzare altri due lotti, sempre funzionali al nuovo plesso scolastico per complessive altre 8 aule, altri due laboratori, una sala proiezioni ed un auditorium. Un altro investimento da 4 milioni di euro: «Non ci speravo – aggiunge il sindaco – perché se il primo lotto che andiamo ad inaugurare è stato realizzato con avanzi di bilancio e un mutuo contratto dal comune, il secondo ed il terzo li faremo grazie a fondi statali messi a disposizione con il decreto Renzi sulla buona scuola». Le risorse non ci sono ancora, ma sono stanziate: «Grosso modo – dice ancora Paroni – spalmati in tre anni». Insomma nel 2017 anche la parte di scuola elementare che ancora si trova in via Emilia, in uno storico edificio che risale al 1880, dovrebbe traslocare nel nuovo polo. Ma proprio sulla scuola c’erano state forti polemiche in consiglio comunale con la minoranza ad accusare di avere fatto «debiti fuori bilancio». «Non era vero niente» taglia corto il sindaco che aggiunge: «Sono tutti invitati all’inaugurazione anche quelli che hanno gufato contro». Più o meno la nuova scuola di Broni costerà 10 milioni di euro. Ma non solo: altre risorse verranno impiegate per smantellare il vecchio edificio in amianto. «In questo caso abbiamo a disposizione uno stanziamento di 3,2 milioni di euro per la bonifica dell’amianto. A giorni partirà anche la gara di appalto per il secondo lotto della bonifica Fibronit», precisa Paroni.