Bimbi con leucemia o tumore. Donato grazie a loro coetanei uno strumento per cure migliori

Comprato coi fondi raccolti con una rappresentazione teatrale al Fraschini

Bimbi con leucemia o tumore. Donato grazie a loro coetanei uno strumento per cure migliori
Bimbi con leucemia o tumore. Donato grazie a loro coetanei uno strumento per cure migliori

Un sistema di monitoraggio dei parametri vitali è stato consegnato nei giorni scorsi. Destinato ai bambini ricoverati nella sezione trapianto di midollo osseo e la sezione sperimentazioni cliniche del reparto di Oncoematologia pediatrica del San Matteo, il monitor è stato donato dal Lions Club Pavia Host con i fondi raccolti dalla rappresentazione tenutasi al teatro Fraschini il 5 aprile a cura degli alunni dell’istituto comprensivo di San Martino Siccomario de “La Ricerca di Abilian dal progetto educativo Kairòs - integrazione al contrario“ promosso dai Lions. I bambini e i ragazzi della scuola, oltre ad essersi impegnati a sviluppare questo progetto di educazione al rispetto delle differenze culminato con la rappresentazione teatrale, hanno contribuito a dare un aiuto ai loro coetanei meno fortunati.

Il sistema di monitoraggio permette di rilevare in continuo i parametri vitali dei piccoli pazienti che sono stati sottoposti al trapianto o che ricevono terapie innovative per la cura di leucemie o di tumori solidi. La sperimentazione di nuovi farmaci per la cura delle neoplasie del bambino è indispensabile per accrescere la probabilità di guarigione da queste malattie. Nonostante i notevoli progressi degli ultimi decenni e nonostante il fatto che oggi più dell’80% dei bambini riescano a guarire, il cancro in età pediatrica e adolescenziale rappresenta ancora oggi una malattia grave e potenzialmente fatale. Si stima che ogni anno in Europa più di 6mila bambini e adolescenti muoiano di tumore (circa 400 all’anno in Italia). Uno degli ostacoli più importanti da superare per migliorare la probabilità di guarigione è costituito dalla difficoltà di accesso a farmaci innovativi per i bambini.

I trial e le sperimentazioni cliniche precoci sono quindi indispensabili per valutazione di nuovi farmaci oncologici in età pediatrica, ma sono ancora limitati. La conduzione di studi clinici sui nuovi farmaci necessita di reparti specificamente attrezzati e dedicati a questo scopo, dotati ad esempio di moderni sistemi di monitoraggio dei parametri vitali dei pazienti. Ecco perché questa donazione del Lions Club Pavia Host rappresenta un tassello importante per il progresso nelle conoscenze mediche e per il miglioramento delle cure per i bambini ammalati di leucemia o di tumore.

M.M.