MANUELA MARZIANI
Cronaca

Andy Rocchelli. Simbolo di libertà

Il 24 maggio 2014 il fotoreporter Andy Rocchelli veniva ucciso nel Donbass mentre documentava le condizioni dei civili travolti dal...

Il 24 maggio 2014 il fotoreporter Andy Rocchelli veniva ucciso nel Donbass mentre documentava le condizioni dei civili travolti dal conflitto russo-ucraino. Undici anni dopo, la pace sembra ancora più lontana. Partirà da qui l’incontro di giovedì alle 18 al Collegio Cairoli “La libertà di stampa sotto attacco. Ricordando Andy Rocchelli“. Interverranno: Francesco Carante, socio fondatore delle Volpi Scapigliate, associazione voluta dagli amici di Andy; Anna Dichiarante, firma de L’Espresso; Gabriele Micalizzi, socio-fondatore con Andy del collettivo fotografico Cesura. In collegamento Mario Calabresi, giornalista e scrittore. L’evento fa parte della rassegna “Incontri con la scuola“ curata da Costantino Leanti: "Oggi un elemento allarmante di tutti i conflitti è l’aggressione sistematica ai danni dei giornalisti".