
Saugella Monza-Vicenza
Monza, 10 novembre 2014 – La Saugella non fallisce la prima casalinga al PalaIper contro il buon roster dell'Obiettivo Risarcimento Vicenza. Il 3-1 finale ricalca la sfida in terra brianzola della passata stagione: Saugelle avanti 2-0, vittoria nel terzo per le venete e chiusura vittoriosa della squadra di casa nel quarto. Nel corso di un match sostanzialmente equilibrato, le monzesi non incantano ma limitano gli errori. Aspetto che risulterà decisivo ai fini del risultato finale. Grande prestazione del centro Francesca Devetag, decisiva a muro nei momenti chiave del match ed eletta miglior giocatrice della gara. Il successo nella seconda giornata di regular season riscatta il ko di Aversa (3-2) e permette a Monza di salire a quota 4 punti, alle spalle della capolista Bolzano e di Rovigo. Domenica 16 novembre, sempre alle ore 18, andrà in scena il secondo match casalingo contro la Volalto Caserta, fanalino di coda del torneo con 0 punti dopo le nette sconfitte contro Vicenza e Soverato.
Tabellino Saugella Team Monza – Obiettivo Risarcimento Vicenza 3-1 (25-22, 25-17, 22-25, 25-22) Saugella Team Monza: Bonetti 12, Devetag 16, Rossi Matuszkova 13, Moneta 14, Facchinetti 10, Balboni 3; Bisconti (L). Nomikou 2, Saveriano. N.E. Coatti, Bruno. All.Delmati. Obiettivo Risarcimento Vicenza: Ghisellini 2, Cella 19, Pastorello 2, Smirnova 11, Kapturska 14, Strobbe 14; Lanzini (L). Cialfi 1, Baggi 6, Fronza 3, Fiori (L). All. Rossetto Note: Saugella Team Monza: battute vincenti 7, battute sbagliate 4, muri 13, errori 11, attacco 33%. Obiettivo Risarcimento Vicenza: battute vincenti 5, sbagliate 11, muri 10, errori 24, attacco 34%.
PRIMO SET - Inizio convincente per le monzesi che riescono a portarsi subito sul 5-2, prima di subire un calo di tensione con un errore al servizio di Moneta e una ricezione sbagliata da Bisconti. Le vicentine, sfruttando anche una fase di ricezione non impeccabile, si rifanno sotto, sfruttando un miglior lavoro a muro e un paio di ottime letture a da parte di Ghisellini, palleggio vicentino. La Saugella, dopo qualche giro a vuoto, riesce a crescere nella qualità al servizio e migliorare nel lavoro a muro (15-12). Proseguono però i problemi in ricezione, le blu vanno completamente in palla (da 15-12 a 15-17) e costringono coach Delmati a chiamare time-out. Le Delmati Girl subiscono un parziale pesante da 15-12 a 15-17. Il set continua a essere molto equilibrato. Matuszkova dona il temporaneo vantaggio 23-22 a Monza. Un doppio muro di Devetag chiude il set sul 25-22.
SECONDO SET- Obiettivo Risarcimento sostituisce in palleggio Ghisellini con il giovane talento Cialfi. Il secondo set si apre con Monza molto concentrata: fast di Facchinetti, muro di Balboni e le ragazze di Delmati vanno avanti 3-1. Alcuni errori banali di Vicenza e Monza allunga 7-3. Il tecnico delle venete Rossetto chiama time-out.Ottima qualità al servizio di Bonetti, che mette in crisi le avversarie (10-4). Il ritmo dela gara cala molto e gli errori veneti, uniti alla grande crescita in battuta delle padrone di casa, fanno pendere l'ago della bilancia in favore della Saugella. Nei momenti decisivi esce sempre la qualità a muro delle monzesi, come nelle battute finali del I set, soprattutto con una Devetag in forma smagliante che risolve un paio di situazioni delicate sotto rete a metà set, portando le compagne sul 16-12. La tranquillità nel risultato ha come conseguenza una migliore distribuzione da parte di Balboni, con un gioco al centro frequente permesso dalle percentuali in ricezione in crescita. Il set si chiude con un lungolinea di Matuskova e un ace di Moneta.
TERZO SET - Il copione sembra simile al secondo, con la grande incisività a muro e una Serena Moneta rivitalizzata anche in attacco. Molto bene anche l'accoppiata Balboni-Facchinetti con primi tempi e fast devastanti (9-4). Le vicentine però non mollano e si riportano in partita, approfittando di alcune imprecisioni monzesi e mettendo palla a terra con Kapturska. Dopo un calo nel secondo set, Bonetti torna in campo con nuovo piglio ed è subito decisiva. Le vicentine sono però coriacee e non mollano. Un lungo scambio si conclude a favore della Saugella che passa in vantaggio 18-19. Le venete hanno un moto d'orgoglio con Strobbe al servizio (22-19), ma un errore permette a Monza di riaccorciare. Nomikou, subentrata a Bonetti, regala la parità 22-22 con un bel diagonale stretto. E' Cella, non nella sua migliore giornata, a chiudere in favore delle Rossetto Girls con un mani-fuori e una bordata sulla quale nulla può la difesa monzese.
QUARTO SET - Inizio di set fotocopia del terzo: fast di Facchinetti e attacco vincente di Matuszkova, 3-1 Monza. Vicenza però torna forte, con Cella che, murando su Bonetti, porta la sua squadra in vantaggio 5-4. Scambio molto tirato, con le due squadre che difendono bene, lo risolve Moneta con un gran diagonale: 6-6. Vicenza però gioca meglio, ispirata da Cialfi (6-9). Balboni preferisce distribuire palle facili e risulta prevedibile (10-13). Come accaduto spesso, sono i muroni di Devetag a cambiare la gara nei momenti delicati: Monza recupera e si ritrova avanti 16-14. Le due squadre procedono punto a punto fino al 18-18. Con Devetag in battuta, le Demati Girls volano e Matuskova si accende improvvisamente creando il vuoto (22-19). Paura nel finale con Vicenza che torna sotto solo di un punto 23-22, Delmati chiama il time-out. Il 24-22 è ancora di Matuskova. Chiude capitan Bonetti sul 25-22.
POST PARTITA - Davide Delmati, allenatore: "Abbiamo vinto una partita importantissima. Nella parte centrale del terzo set potevamo chiuderla e invece abbiamo sprecato qualche contrattacco. Loro sono state brave a rientrare in partita, mettendoci in difficoltà. Poi nel quarto è venuta fuori la nostra personalità: non abbiamo ceduto nei momenti che contavano e, alla fine ,abbiamo accellerato portandoci a casa i primi tre punti della stagione". Francesca Devetag, centrale: "E’ stata una partita bella: la prima in casa è sempre emozionante. Siamo partite forte, cedendo qualcosa nel terzo set. La differenza l'ha fatta quello che ci eravamo dette in settimana e l'ottima preparazione di questo match. Per un momento Vicenza ha cambiato lo schieramento in campo, cogliendoci di sorpresa. Noi però alla fine siamo state brave a prendere le contromisure e chiudere la partita nel quarto set”. Marika Bonetti, schiacciatrice: "Abbiamo portato a casa tre punti contro una squadra che punta il passaggio di categoria. Il ko di settimana scorsa ad Aversa è alle spalle, giocare in casa è molto diverso per una questione ambientale e per il fatto di avere più punti di riferimento in campo. Tecnicamente abbiamo fatto molto bene a muro. Il nostro obiettivo, come dichiarato dal ds Merati, è quello di passare in serie A1".