
I-Days Festival Monza
Dagli Stereophonics all'unica tappa italiana dei Sigur Ros, da Biffy Clyro a Suede fino a Paul Kalkbrenner e Jake Bugg: prende il via venerdì 8 luglio I-Day Festival 2016, la tre giorni che fino a domenica 10 trasforma il parco di Monza in una Woodstock brianzola.
Un’unica festa a due passi dalla splendida Villa Reale con quattro palchi, concerti in contemporanea e un’area campeggio di 34mila mq alberati all’interno del parco (attrezzati con bagni, docce, area lavanderia e lavastoviglie, area giochi bimbi, pet friendly) per chi vuole seguire la kermesse stando al centro degli eventi.
Di tutti i festival estivi che stanno animando Milano e dintorni, questo è l'unico che permette un'immersione completa nella grande musica dal vivo: i biglietti in vendita riguardano le singole serate ma tra le opzioni ci sono anche pacchetti competi di due o tre giorni che includono la piazzola per la tenda.
Il programma di I-Days Festival entra subito nel vivo: i cancelli si aprono venerdì alle 17, mentre l'inizio dei concerti è in programma quaranta minuti. L'headliner della serata prevede Paul Kalkbrenner alle 22.45 nell'area parabolica, anticipato da Bloc Party e Jasmine Thompson.
Il clou della tre giorni è atteso per sabato 9 luglio, quando sul palco saliranno prima gli Stereophonics (20.15), seguiti dai Sigur Ros. E questo solo per quanto concerne l'area principale, perché in contemporanea sugli altri tre palchi ci saranno Lapsley, Royal Bravada, Joan Thiele, Freego, Formation, solo per citarne alcuni. Si chiude in bellezza domenica 10 con Biffy Clyro e Suede.
Un evento di portata se non nazionale, almeno regionale: sul fronte trasporti Trenitalia rinforzerà la programmazione aggiungendo treni speciali da Milano Centrale verso Biassono-Lesmo in aggiunta alle normali tratte, con corse per Monza ogni venti minuti da Porta Garibaldi e ogni mezz'ora da Lambrate, Romolo e San Cristoforo.
Vi muovete in autobus? Il servizio per l'Autodromo parte da Largo Cairoli a Milano e Piazza IV Novembre: dalla stazione di Monza sarà attivo un collegamento di linea e mezzi speciali.