REDAZIONE MONZA BRIANZA

Rita Pavan eletta segretaria generale della Cisl Monza Brianza Lecco

Per la prima volta una donna alla guida del sindacato territoriale che conta 92mila iscritti

Rita Pavan

Monza, 13 giugno 2016 - Una donna alla guida della Cisl Monza Brianza Lecco. Rita Pavan, infatti, è la nuova segretaria generale della struttura sindacale nata nel 2013 dall’accorpamento tra i comprensori di Monza e Lecco. Lo ha stabilito questa mattina il Consiglio generale dell’Unione sindacale territoriale, svoltosi a Villa Sacro Cuore di Triuggio.

Nella nuova segreteria è stato confermato Mario Todeschini ed è stato eletto per la prima volta Mirco Scaccabarozzi, già segretario generale della Cisl Scuola. Rita Pavan sostituisce Marco Viganò, che coordinerà i servizi della Cisl Lombardia.

Al Consiglio generale ha preso parte anche Annamaria Furlan , segretaria generale nazionale Cisl. «Conosco Rita da molti anni – precisa Annamaria Furlan -, anche se abbiamo iniziato il nostro percorso in categorie diverse. Ha dimostrato le proprie competenze ricoprendo diversi ruoli all’interno del sindacato. Come tante donne, predilige il lavoro di squadra e non quello singolo».

Rita Pavan, 59 anni, sposata, ha iniziato l’attività sindacale nel 1976, come delegata aziendale. Dal 1980 ha ricoperto, a tempo pieno, numerosi incarichi inizialmente nella categoria del commercio e, successivamente, alla Cisl milanese e poi in quella lombarda. In particolare, è stata responsabile delle politiche di pari opportunità tra uomini e donne, del Dipartimento mercato del lavoro e formazione professionale, e delle politiche comunitarie e internazionali della Cisl lombarda. È presidente di Iscos Lombardia, organizzazione non governativa della Cisl. Ha iniziato a lavorare in Brianza nel 2009 e nel 2013 è entrata nella segreteria della Cisl Monza Brianza Lecco, con delega al mercato del lavoro e formazione professionale, immigrazione, contrattazione, politiche di conciliazione lavoro famiglia.

La Cisl Monza Brianza Lecco ha 92mila iscritti. «Inizia per me una nuova avventura – spiega la neoeletta - e l’affronterò portando avanti l’opera di consolidamento di un territorio vasto ed eterogeneo come quello della Brianza e del Lecchese. La Cisl per prima ha scelto di mettere insieme due realtà territoriali, portando a compimento una delicata operazione di riassetto territoriale, cercando la soluzione di alcune spinose vertenze occupazionali, lavorando per ottenere migliori servizi ai cittadini e agli iscritti». «Un sindacato – sottolinea Marco Viganò, per 10 anni segretario della Cisl Monza Brianza, nei tre successivi della Cisl Monza Brianza Lecco – è solo un sindacato. Deve essere aperto al confronto, ma mai schierato, se non dalla parte di chi ha perso il lavoro, non ha la casa e dei cittadini stranieri in cerca di dignità».