Alessandro Crisafulli
Cronaca

Monza, disabile con una Audi TT parcheggia in divieto e paralizza il centro storico per un'ora e mezza

Un camion non riesce a passare. Caos in piazza Garibaldi.

La sosta vietata che ha creato il caos

Monza, 17 aprile 2015 - Un disabile (almeno a vedere il cartellino esposto sul parabrezza) pessimo protagonista questa mattina a Monza. Dove un suo parcheggio "freestyle" ha letteralmente paralizzato il centro storico, con traffico in tilt, auto e camion costretti ad andare contromano o infilarsi nella Ztl, rabbia e proteste. Il tutto per un'ora e mezza. E' successo in piazza Garibaldi, quella su cui si affaccia il Tribunale. Un uomo, di Meda (come recitava il tagliando per disabili esposto) arriva intorno alle 10. Trova tutti i posti per disabili nel piazzale occupati, allora decide di parcheggiare accostando a destra, accanto al marciapiede su cui si affacciano i negozi. Poi, va. Fino a mezzogiorno tutto bene, perchè le auto hanno modo di passare. Ma alle 12 è la volta di un camion, che si trova incastrato e non ha spazio per svoltare. Uno, due, tre colpi di clacson. Ma non bastano. Del disabile nessuna traccia. Dietro si crea velocemente una coda, in una zona già ingolfata di suo. Il concerto di clacson aumenta, di pari passo con la lunghezza della coda, il nervoso degli automobilisti e l'accalcarsi dei curiosi. Solo dopo una ventina di minuti spuntano i vigili, che prendono in mano la situazione. O almeno ci provano. Un agente provvede subito con la multa, di 41euro. Altri due cercano di calmare gli automobilisti in coda (nel frattempo anche il Tribunale era andato in fibrillazione per la vicenda, visto che sulla piazza ci sono diversi parcheggi riservati alle autorità giudiziarie) e, visto che del responsabile non c'è traccia, allertano i carroattrezzi. Dopo un po', per fortuna, si crea un varco nel piazzale e la coda viene fatta defluire, seppur in contromano. I carroattrezzi provano ad agganciare la potente Audi TT, ma non ci riescono.  Poi, con l'aiuto di carrellini ad hoc, viene finalmente spostata avanti di cinque metri, creando di nuovo lo spazio anche per i camion.  L'auto non viene rimossa, perchè di un disabile. "Qui - racconta una negoziante - i parcheggi per disabili sono del tutto insufficienti. E non ci giurerei che tutti coloro che li utilizzano sono davvero disabili". Un sospetto che, qui, hanno in molti.