BARBARA CALDEROLA
Cronaca

Vimercate, slitta il centro tamponi Covid all’ex Ibm

Serve più tempo del previsto per gli allacciamenti alla corrente e all’acqua. Le rassicurazioni dell’Asst

Si sta lavorando all’ex Ibm di Vimercate

Vimercate (Monza e Brianza) - Serve più tempo per gli allacciamenti alla corrente e all’acqua, slitta l’apertura del centro tamponi all’ex Ibm, a Vimercate. "Occorre qualche giorno in più - spiega Guido Grignaffini, direttore socio-sanitario dell’Asst - non ci sono inghippi, è una questione fisiologica". L’urgenza resta, anche se il manager è riuscito a cancellare le code all’hub dell’ospedale: "Merito del numerino che distribuiamo di buon mattino a chi non ha la prenotazione". Così l’afflusso per sottoporsi al prelievo è diventato ordinato e in coda per tutto il giorno ci sono solo poche macchine. Quasi un miracolo dopo le file fino alla tangenziale dei giorni scorsi.

La riorganizzazione spinge l’Azienda a fissare un nuovo obiettivo, a regime, cioè con i nuovo hub di via Lecco aperto "faremo 14mila test a settimana". Oggi, Vimercate ne totalizza dagli 800 ai 1.000 al giorno, Carate 400 e Limbiate 500, con Ibm in città si salirà a 1.300 "numeri ai quali presto si aggiungeranno i nuovi centri gestiti dai medici di famiglia a Besana, Nova e Cesano". Tempi un po’ più lunghi anche su questo fronte per questioni burocratiche.

Il giro di vite sugli accessi liberi ha permesso all’organizzazione di inserire altri 300 testi giornalieri riuscendo in quella che è un po’ la quadratura del cerchio: "Assicurare la prestazione senza aspettare per ore", sottolinea il direttore. Il traffico finora è stato così intenso da costringere il Comune a intervenire per creare una corsia dedicata per raggiungere i tendoni presidiata dalla polizia locale. Lamentele e file avevano spinto i comuni della zona a chiedere di aprire un altro punto tamponi e "il potenziamento dell’offerta è uno degli strumenti che abbiamo adottato per alleggerire la situazione". Anche se il mezzo più efficace per proteggersi da Omicron "rimane il vaccino". In tutto, in Brianza, sono già state somministrate un milione e mezzo di dosi, "e proseguiamo senza sosta", avvisa le Asst. Con la prima è stato coperto il 77% della popolazione (668mila 194 persone su 867mila 421 residenti), con la seconda l’81,82% (pari a 709mila 741, la cifra comprende il monodose,) e la terza è al 42,34% (367mila 294 abitanti). Mentre in via Lecco si preparano i container per fare i tamponi, all’ex Esselunga si continuano a somministrare fiale, anche ai bambini, per loro a Vimercate e dintorni 315 iniezioni al giorno.