di Monica Guzzi Dalle stanze ricche di storia abitate a Monza da Umberto I e dalla regina Margherita fino al maestoso giardino botanico e agli scorci mozzafiato di Villa Monastero a Varenna, nata dalla trasformazione di un antico monastero femminile dedicato a Maria Vergine. In mezzo, luoghi suggestivi come Villa Bernasconi a Cernobbio, Villa Borromeo d’Adda ad Arcore, o ancora Villa Visconti Borromeo Litta a Lainate, alle porte di Milano. In tutto dodici ville storiche per un percorso affascinante lungo più di 120 chilometri tra i luoghi del cuore. Un’occasione per conoscere in due diversi weekend tesori non sempre fruibili da parte del grande pubblico e per cimentarsi in sei diversi itinerari fra borghi, giardini di delizie e piccole e grandi novità. L’appuntamento è straordinario, poiché per festeggiare i suoi primi 20 anni “Ville Aperte in Brianza“ propone un’anteprima dell’edizione annuale, che di solito si svolge in autunno con numeri ben più significativi: 140 i beni aperti solo qualche mese fa, 5 province coinvolte e un totale di 27.500 visitatori. Il ventesimo sarà festeggiato con un doppio calendario: quello di ottobre verrà anticipato dall’edizione primaverile presentata ieri nella sede della Provincia Mb, capofila storica del fortunato format, e dai diversi enti coinvolti, a cominciare da Regione e Brianzacque, principali sponsor dell’iniziativa, e dal Comune di Monza. L’edizione primaverile, dal 23 aprile al 1° maggio, prevede l’apertura della Villa Reale con tre diversi itinerari, oltre a Palazzo Arese Borromeo (Cesano Maderno), Villa Antona Traversi e chiesa di San Vittore (Meda), Villa Bernasconi (Cernobbio), Villa Sormani Marzorati Uva (Missaglia), Villa Arconati-Far (Bollate), Villa Borromeo d’Adda (Arcore), Villa Cusani Tittoni Traversi (Desio), Palazzo Trotti (Vimercate), Villa Cagnola (La Rotonda, Inverigo), Villa Monastero (Varenna), Villa Visconti Borromeo Litta (Lainate). Previsti anche diversi itinerari, che vanno nella direzione di quel "turismo esperenziale" citato ieri dall’assesore regionale Fabrizio ...
© Riproduzione riservata