
Valentino Rossi
Monza, 8 dicembre 2018 - A partire dalle prime ore di ieri, sono stati tanti i tifosi e i fan che hanno partecipato alla quarantesima edizione del Monza Rally Show. Un appuntamento ormai di prestigio nazionale e internazionale che vede competere i talenti delle quattro ruote e non solo. Valentino Rossi, pluricampione del mondo di motociclismo e ormai un’icona della gara brianzola, è arrivato in mattinata per salire sulla sua Ford Fiesta WRC. The Doctor, come chiamato dai tanti fan presenti, è sceso in pista per cercare di conquistare la settima vittoria al Rally di Monza.
Come tradizione degli anni precedenti, un bagno di folla ha accolto Valentino Rossi. Tra selfie e fotografie, il pilota di Tavullia ha messo in campo anche la sua fama oltre alla bravura su pista. Tifosi di tutte le età si sono accalcati di fronte all’ingresso del box numero 46. Uomini e donne vestiti di giallo hanno accolto con applausi e urla l’uscita in pista della macchina del “Dottore”. Un impeto di euforia e gioia che gli steward dell’Autodromo di Monza hanno faticato a contenere. Insieme a Rossi, anche l’amico di una vita Alessio “Uccio” Salucci. Il pilota del MotoGP non è stato l’unico motociclista che ha deciso di prendere parte al Monza Rally Show. Antonio Cairoli, pluricampione del mondo di Motocross, anche quest’anno sarà al volante di una Hyundai WRC.
Nel pomeriggio i cancelli della corsia box sono stati aperti al pubblico. Con Valentino Rossi piloti come Miky Biasion, storico campione del mondo Rally. «Il mio cuore – ha detto – è ancora nel rally, il mio cuore è con tutti gli appassionati.”. Dai campioni dell’automobilismo agli spettatori, l’atmosfera di festa è il filo conduttore di questa quarantesima edizione. «È la prima volta che prendo parte a questa manifestazione ed è davvero un’ottima occasione», spiega un giovane spettatore. «Monza è un circuito che ha una storia», ha aggiunto un altro fan, «si vedono molte scuderie e piloti e si riesce a vedere tutti in una volta sola. Una opportunità che non si presenta durante il weekend di Formula 1».
I presenti alla manifestazione sono rimasti affascinati anche dalle tante attività messe a disposizione del pubblico. Tra queste, la possibilità di visitare la Rally Arena nel Paddock 2. All’interno della struttura, sono esposte le vetture del Word Rally Championship, il campionato mondiale di specialità. A fianco delle automobili che hanno segnato la storia della manifestazione, un simulatore di guida permetterà a tutti i presenti di provare le emozioni forti della guida fuoristrada. Anche gli spettatori più piccoli avranno la possibilità di passare una giornata all’insegna del divertimento nella area giochi messa a disposizione dall’Autodromo di Monza.
L’appuntamento brianzolo non finisce qui. Il primo giorno di competizioni si è aperto con prove libere per testare il circuito. La gara proseguirà per tutta la giornata di oggi e si chiuderà domenica mattina in tarda mattinata. Finita la gara, sarà la volta del Masters’ Show, un rally “in miniatura” che vedrà sfrecciare i piloti di tutte le categorie per aggiudicarsi il trofeo più amato dal pubblico.