GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Una tavolata per tutti. Ferragosto, pranzo record

Oltre 150 commensali all’iniziativa offerta agli anziani rimasti in città. Il sindaco: "Grazie ai volontari che hanno reso possibile questo momento".

Oltre 150 commensali all’iniziativa offerta agli anziani rimasti in città. Il sindaco: "Grazie ai volontari che hanno reso possibile questo momento".

Oltre 150 commensali all’iniziativa offerta agli anziani rimasti in città. Il sindaco: "Grazie ai volontari che hanno reso possibile questo momento".

La giornata era decisamente calda, ma è stata piacevole per tutti: ha registrato davvero il pienone l’iniziativa del pranzo di Ferragosto per gli anziani organizzato dall’Amministrazione comunale. In tutto oltre 150 partecipanti. Più di così la scuola Aldo Moro non era proprio in grado di accogliere commensali. L’iniziativa, del resto, in città è una tradizione consolidata.

Viene ripetuta da talmente tanto tempo, che risulta perfino stabilire con esattezza l’anno della prima edizione. Un’unica interruzione, soltanto nell’anno più duro dell’emergenza Covid. Il sindaco Alberto Rossi aveva voluto evitare la diffusione del virus in una fascia della popolazione particolarmente esposta ai rischi, ma non erano mancate le polemiche. Archiviata quella parentesi, nel 2022 l’Amministrazione comunale aveva raccolto 130 adesioni, numero riconfermato anche l’anno successivo. Nel 2024, vista la notevole richiesta, si era riusciti a portare a 150 il numero delle iscrizioni. E anche questa volta è stato raggiunto in pochissimo tempo.

"Oltre 150 ospiti al tradizionale pranzo di Ferragosto per gli over 65 rimasti in città - commenta il sindaco -. Grazie a tutti i volontari che hanno reso possibile un momento così prezioso di convivialità e allegria per chi resta in città e al posto di stare da solo può vivere una giornata in allegria". A Seregno, per questo motivo, il pranzo di Ferragosto è totalmente gratuito. I partecipanti devono semplicemente prenotare il posto in anticipo per motivi organizzativi. All’iniziativa erano presenti il vicesindaco William Viganò con gli assessori Giuseppe Borgonovo, Laura Capelli e Federica Perelli.