REDAZIONE MONZA BRIANZA

Abbandoni da record di gatti. Cucciolate senza controllo

Il rifugio scoppia, numero impressionante di animali da gestire, servono donazioni di cibo. Ritrovati 8 piccoli, l’appello: "Adottare e non acquistare. E agire con senso di responsabilità".

C’è un numero di gattini (110) al rifugio di via San Damiano senza precedenti

C’è un numero di gattini (110) al rifugio di via San Damiano senza precedenti

Un fenomeno che si manifesta ogni anno nel canile rifugio di Enpa Monza. Si tratta di un picco di abbandoni che ha riguardato in particolare i gatti. Una vera e propria ondata di gattini ha fatto ingresso al rifugio di via San Damiano. Il gattile si è riempito di mici trovati per strada, abbandonati o separati dalle proprie madri, oppure provenienti da cucciolate casalinghe: nati in casa e con proprietari che non hanno i mezzi o il tempo necessari a gestirli.

Il numero ha avuto un incremento spaventoso, salendo fino a 110 mici, comportando anche un impegno maggiore per gli operatori Enpa. Solo negli ultimi due giorni del mese di luglio sono stati ritrovati 8 gatti in diversi comuni di Monza e Brianza. In una scatola di cartone sulla pista ciclabile di Agrate Brianza sono stati lasciati, come fossero spazzatura, Viola e Giglio. Per le strade di Muggiò è invece stata trovata Lemonsoda, una gattina nera molto timida, unica sopravvissuta di una intera cucciolata. Ci sono poi Doja Cat, abbandonata in un campo, e Luigina, che girava da sola in un parcheggio di Giussano. Sempre a Giussano sono state recuperate da un giardino privato tre gattine giovanissime, dai 15 giorni al mese di vita. Tutti questi gattini hanno rischiato tanto ma grazie all’intervento di Enpa hanno ora un futuro garantito e stanno ricevendo tutte le cure di cui hanno bisogno. Nonostante ciò è ignoto il numero di gattini che ancora non sono stati ritrovati, quelli che ancora vagano in solitudine e quelli che purtroppo non ce l’hanno fatta. Servono consapevolezza e responsabilità nel gestire un’animale; non è concesso trattarli come rifiuti.

L’appello lanciato da Enpa Monza è quello di preferire un adozione rispetto all’acquisto di un animale, considerato l’elevato numero di trovatelli. Naturalmente non per tutti è possibile portare nella propria casa un animale da compagnia, ma si può comunque compiere un gesto significativo attraverso le donazioni. Il cibo specifico è un bene molto prezioso per il rifugio e ce ne sono altri tutti indicati nelle wishlists di Amazon di Enpa. Vi è quella destinata ai prodotti per gatti in generale e un’altra destinata ai gattini più piccoli, che fano parte dell’asilo dei cuccioli. I modi per aiutare non sono finiti qui: è possibile offrire un aiuto diretto diventando volontario.

V.M.