FABIO LUONGO
Cronaca

Una panchina rossa contro la violenza

Le iniziative partite dalle scuole e da alcune associazioni per riflettere sul tema

di Fabio Luongo

Sedersi un attimo e riflettere su temi sempre attuali come la violenza contro le donne e l’importanza della donazione di organi.

Presto lo si potrà fare a Sovico e a Macherio, con alcune iniziative partite da associazioni e scuole e che porteranno alla creazione di panchine rosse anti-violenza e altre sedute particolari che richiameranno il valore del dono.

A Sovico la Giunta ha appena dato l’ok alla proposta avanzata dalla Pro Loco cittadina di realizzare nella frequentatissima piazza Frette una panchina rossa, come gesto simbolico e permanente per ricordare i ripetuti casi di violenza sulle donne e le vittime di femminicidio, e come monito per il futuro.

I volontari dell’associazione ridipingeranno con vernice di colore rosso una panca già esistente nella piazza, nell’area di fronte all’ingresso della sede dell’Avis: la scelta è caduta su quella zona per coinvolgere un punto di passaggio visibile al più ampio numero possibile di persone. Sempre a Sovico, il gruppo locale dell’Aido ha deciso di donare al Comune 2 panchine nell’ambito dell’iniziativa "Io dono! Non so per chi... ma so perché": le due panche saranno dipinte con questo motto e con i colori bianco e rosso dell’associazione, e saranno installate nei giardini pubblici di via Santa Caterina e nel Parco delle Cascine, per sensibilizzare sul valore della donazione degli organi.

A Macherio invece saranno gli studenti delle scuole medie locali a colorare di rosso 3 panchine del paese come segno tangibile contro la violenza sulle donne: il municipio ha già acquistato il materiale necessario per permettere ai ragazzi di portare avanti l’iniziativa.