REDAZIONE MONZA BRIANZA

Una gita virtuale per bambini tra il mare e la cultura della Puglia

Gite e viaggi d’istruzione sospesi per Covid... e le insegnanti di 3’ C della scuola primaria Anzani si inventano la gita virtuale in Puglia. Si tratta di un progetto di Giunti Scuola, Alpitour, Legambiente e Sostieni l’ambiente, per le scuole che consente di scegliere città d’arte o intere regioni per visite virtuali a cui hanno aderito 38 mila alunni di tutta Italia. E allora, collegamento internet e carta geografica alla mano, le insegnanti Stefania Sereni, Donatella Battista sono "partite" con 23 bambini, con Antonio Troiano e Elide Zafaran, insegnanti di sostegno. "Al mattino - racconta la maestra Stefania - abbiamo fatto trovare le sedie della classe disposte come i sedili del pullman. Seguendo la cartina online, siamo partiti da Monza, Milano, preso l’autostrada, attraversato Bologna, Ravenna, fino a Termoli, in Molise e poi sul Gargano, fino a Taranto". Il percorso guidato li ha portati al delfinario e poi in gita in barca, lungo la costa del Gargano, visita ai Trulli e al museo archeologico. Come spiegano le insegnanti, hanno seguito il percorso proposto.

Cristina Bertolini