
di Barbara Calderola
Tutto esaurito per i 100 anni della Coop di Mezzago. Nel weekend, presenze oltre ogni più rosea aspettativa per le celebrazioni della ricorrenza, qualcosa di più di un semplice compleanno: "Un modo per ricordarci chi siamo e dove andiamo", sottolinea il presidente Vittorio Pozzati che guida il colosso attivo nelle costruzioni, nel welfare, nella ristorazione.
Ma è stato anche incubatore di start-up, capace di dare una chance alle energie del territorio. Sua è la spinta decisiva per la nascita di imprese con i micro-ortaggi che presto insieme agli asparagicoltori costituiranno una nuova grande azienda agricola capace di affrontare le sfide del futuro.
Cooperativa di cooperative, la festeggiata si prepara ad altri successi. Questo hanno voluto ribadire con la propria presenza i tanti che sabato e domenica non hanno voluto perdersi l’appuntamento con tutte le sue anime: la cena a Palazzo Archinti, l’aperitivo al Bloom, la piantumazione di 100 alberi, uno per ogni anno dal lontano 1920 in cui tutto è cominciato.
"Lo spirito di aiuto reciproco degli inizi è immutato", sottolinea il presidente. E’ questo il messaggio che conta, "da consegnare ai più giovani in una staffetta che ci proietta, con tante sfide davanti, nel secondo secolo di vita".
Bar.Cal.