
di Cristina Bertolini
Siamo tutti Umberto I con il cappello del re. Riapre al pubblico il Mulino Colombo (lo spazio espositivo usato dal Museo Etnologico Monza e Brianza - Memb) a seguito delle mutate misure anti-Covid. E per ripartire, torna la mostra “Sulla testa del Re“, che espone il cilindro di Umberto I, già inaugurata il 29 ottobre 2020 per ricordare il 120° anniversario del regicidio del luglio 1900.
"La particolare installazione – spiega la vicepresidente del Memb Silvana Giacovelli – permette di farsi un selfie indossando il cilindro del sovrano". Tra gli oggetti d’epoca umbertina che ricreano il contesto, il cilindro di Re Umberto l fu donato alle Collezioni del Memb dal Cappellificio Monzese che lo aveva avuto dal sovrano in persona: trovandosi a Monza, si era accorto che il suo cilindro era usurato, quindi, pensò bene di acquistarne uno nuovo nella patria lombarda del cappello, lasciando lì quello vecchio. Più volte musei e regge di Casa Savoia hanno chiesto il prezioso oggetto che però il Museo etnologico ha sempre custodito gelosamente.
In mostra anche altri reperti, accessori, manoscritti e copricapo dell’800 e primi ‘900. Quella dell’industria del cappello è una tematica cara al Museo etnologico, essendo intimamente legata alla realtà produttiva monzese e brianzola. La mostra sarà aperta al Mulino Colombo, in via De Amicis a Monza, martedì dalle 10 alle 12, mercoledì dalle 15 alle 18 e giovedì dalle 10 alle 12. Per le prossime settimane il Memb si sta organizzando per proporre aperture anche durante i fine settimana.