Un numero unico di telefono per il servizio sostitutivo del medico di famiglia. Ats Brianza lancia la riorganizzazione degli ambulatori temporanei al lavoro nei comuni sguarniti di camici bianchi per pensionamenti e trasferimenti, un problema che coinvolge 57mila pazienti in Brianza, in un solo anno 27mila in più. Da oggi, ci si dovrà rivolgere sempre e solo allo 0392369000 per fissare una visita o essere richiamati per avere assistenza. Il call-center è attivo dalle 8.30 alle 12.30 scegliendo il tasto 1. L’opzione 2, invece, serve per le problematiche relative al Covid. Il servizio è nato per rispondere all’emergenza diventata pressante in tanti centri come nel resto della Regione. "Siamo di fronte a una continuità assistenziale evoluta – spiegano da Ats –, a disposizione c’è un’équipe di medici", che si inserisce fra l’addio del vecchio dottore e l’arrivo del nuovo, quando c’è. Una situazione che in provincia riguarda Agrate-Omate; Arcore; Bernate; Carate; Ceriano Laghetto; Cesano Maderno; Limbiate; Lissone; Mezzago; Seveso-Seregno; Varedo; Vimercate-Burago. I problemi a contattare i sostituti non sono mancati all’inizio e adesso, dopo un certo rodaggio, si prova a strutturare meglio le operazioni. Per richieste di farmaci legati a malattie croniche, le cosiddette ricette ripetibili, non c’è bisogno d’appuntamento, è sufficiente inviare una mail agli indirizzi indicati sul sito di Ats. Sempre sul portale sono a disposizione gli indirizzi, orari e riferimenti degli ambulatori temporanei. Bar.Cal.