
di Sonia Ronconi
L’azienda Cassina di via Busnelli annuncia una nuova collaborazione con l’architetto Antonio Citterio. Citterio sarà uno dei protagonisti della “collezione 2022” e presenterà la sua prima proposta durante la Milano Design Week allo showroom milanese di Cassina. Antonio Citterio, uno degli architetti e designer più stimati del settore a livello internazionale, così entra a far parte della collezione di Cassina che, negli anni, ha unito gli arredi firmati da alcuni degli architetti e dei designer più rinomati con le opere iconiche dei grandi maestri del XX Secolo. "Siamo molto felici di accoglierlo nel team di Cassina. Crediamo, insieme all’art director Patricia Urquiola, che il suo talento e la sua visione della casa si sposino perfettamente con l’eccellenza che l’azienda rappresenta in tutto il mondo" spiega Luca Fuso, amministratore delegato di Cassina.
Laureato al Politecnico di Milano, Citterio lavora dal 1972 al 1981 soprattutto nel campo dell’industrial design. Fra il 1986 e il 1996, lavora a fianco della moglie, l’architetto Terry Dwan; insieme realizzano edifici in Europa e Giappone. Nel 1987 e nel 1994 Antonio Citterio riceve il Compasso d’Oro-ADI. Nel 2000 fonda “Antonio Citterio and Partners”, una società di architettura e interior design, attiva a livello internazionale. Lo Studio diventa nel 2010 “Antonio Citterio Patricia Viel and Partners”. Oggi lo Studio ha assunto il nome di “ACPV Architects Antonio Citterio Patricia Viel”. Dal 2006 al 2016 è docente di progettazione architettonica presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio (Svizzera). Nel 2017, a Casa Artusi, gli viene assegnato il “Premio Artusi”, autorevole riconoscimento annuale dedicato a chi lascia un segno indelebile nella riflessione del rapporto uomo-cibo.
In aggiunta al lavoro in architettura, Antonio Citterio collabora nel settore del disegno industriale con varie aziende italiane e straniere. Alcuni dei suoi lavori sono parte di esposizioni al MoMa di New York e al Georges Pompidou Centre a Parigi. Nel 2021, Antonio Citterio ha prodotto con ACPV “The Importance of Being an Architect”, un film documentario concepito come un dialogo virtuale e un viaggio musicale in quattro atti, che indaga la responsabilità degli architetti nella costruzione della società di domani. Il film è stato presentato in numerosi festival in tutto il mondo e su Sky Arte.