ALESSANDRO CRISAFULLI
Cronaca

Tornano “i mercoledì”, ed è scontro

La nuova Amministrzione replica l’iniziativa dei predecessori per rivitalizzare il paese durante l’estate

di Alessandro Crisafulli

Tornano i “mercoledì di Desio”. Dal 15 giugno al 20 luglio, tutti i mercoledì, negozi aperti, eventi e iniziative. Con l’obiettivo di creare svago e aggregazione e di dare opportunità ai negozianti ed esercenti locali di rimpinguare le casse. A gestire le operazioni sarà la PM Promotion di Patrick Mittiga, una società specializzata con sede ad Aosta, già scelta dalla precedente amministrazione di centrosinistra. Una decisione che non ha mancato di scatenare critiche e sarcasmo da parte dell’opposizione: "In segno di discontinuità, novità e cambiamento - ha detto ironicamente Achille Taccagni, consigliere del Pd – per migliorare ciò che a loro dire faceva schifo, è stata riconfermata la stessa società. Chissà stavolta cosa si inventeranno, dopo ciò che si sono inventati per Parco Tittoni, per giustificare il copia e incolla. Negli anni scorsi tra l’altro il primo mercoledì coi negozi aperti era il penultimo di maggio. Qui invece siamo davanti a un progetto in palese continuità, ma in ritardo: apprezziamo la fantasia e la creatività...". E invece, "vogliamo dare un nostro chiaro imprinting e lo faremo con iniziative nuove, originali e coinvolgenti - ha detto l’assessore agli Eventi Andrea Civiero, che ha coordinato le operazioni insieme alla collega al Commercio Samantha Baldo -. Saranno sei mercoledì, con il 27 luglio di cuscinetto aggiuntivo, se ci fosse qualche rinvio per maltempo. Ci stiamo coordinando con i commercianti e le associazioni, e siamo sicuri che saranno occasioni per tanti cittadini di godersi a pieno la città". Si comincerà il 15 giugno con una serata sugl Anni ‘50 e ‘60, con auto d’epoca, harley davidson, vespe e angoli musicali. Mercoledì 22 giugno sarà la volta degli artisti di strada.

Il 29 giugno protagonisti saranno i pianoforte dislocati in centro, suonati da professionisti, "ma con la possibilità per tutti di provare", ha detto Mittiga. Il 6 luglio sarà il mercoledì del talento, con esibizioni canore di artisti e giovani band. Il 13 luglio sarà la volta del “mercoledì della bellezza”, tra pittura, letteratura, architettura. Il 20 luglio, grande chiusura a tutto ritmo, con il coinvolgimento di scuole di ballo, associazioni sportive e palestre, per far "smuovere" e divertire la città. A giugno, anche la festa dello sport al centro sportivo (18 e 19), mostre, feste, proiezioni di film e il Palio degli Zoccoli, in arrivo questo week-end.