CRISTINA BERTOLINI
Cronaca

Torna “Inchiostri d’amore” grandi storie di coppie immortali

Da John Lennon e Yoko Ono a Fausto Coppi e Giulia Occhini e a Moravia con Elsa Morante

di Cristina Bertolini

Riparte domani, fino a metà ottobre, la sesta edizione della rassegna "Inchiostri d’amore", un format unico nel suo genere, fra lettere, brani musicali e video che in 90’ racconta le storie d’amore di celebri coppie, della storia e nella cultura italiana e mondiale, proposto dall’associazione culturale Mnemosyne, sotto la direzione artistica di Ettore Radice. Primo appuntamento sabato alle 21, a Vedano, nel cortile Istituto comprensivo Giovanni XXlll (via Italia 13), in caso di maltempo all’interno, per raccontare, il carteggio amoroso di John Lennon e Yoko Ono, nel 50’ anniversario della scrittura della canzone "Imagine". Ingresso libero.

La rassegna consente al pubblico di avvicinarsi ad un aspetto insolito e accattivante ai personaggi celebri della Storia: quello privato e personale. Undici sono i Comuni coinvolti che hanno scelto fra i vari spettacoli del pacchetto proposto da Mnemosyne quelli più adatti alle loro location: Milano con 3 spettacoli, Monza (Villa Reale); Vedano al Lambro, Concorezzo, Meda, Cornate d’Adda, Carate Brianza, Cesano Maderno, Biassono, Villasanta, Lentate sul Seveso, tutti all’aperto in chiostri, giardini, cortili di palazzi e ville storiche, piazze, con distanziamento, in osservanza delle norme anti Covid. Le coppie individuate per questa sesta edizione sono: Frank Sinatra e Ava Gardner; Fausto Coppi e Giulia Occhini; John Lennon e Yoko Ono; Napoleone Bonaparte e Giuseppina De Beauharnais (nel bicentenario della morte di Napoleone); Alberto Moravia e Elsa Morante. "Dall’ascolto della lettura della corrispondenza di questi personaggi - spiega Ettore Radice - emerge la lucidità dei propositi, la capacità di resistere alle avversità, l’appartenenza ad una comunità e, in alcuni di queste personalità, il senso autentico dell’interessarsi del bene comune del proprio Paese. Le lettere provengono da archivi pubblici e privati". Prossimi appuntamenti saranno a Milano; si torna in Brianza venerdì 9 luglio a Cesano Maderno con "L’amour est une sottise faite à deux" storia di Napoleone Bonaparte e Giuseppina De Beauharnais, ore 21, Palazzo Arese Jacini, piazza Arese. Sabato 24 luglio a Carate Brianza, Fausto Coppi e Giulia Occhini racconteranno la loro "Sfida al mondo" nei Giardini di Villa Cusani Confalonieri. La storia d’amore tra Napoleone e Giuseppina sarà riproposta a Monza, sabato 18 settembre, alla Villa reale.