REDAZIONE MONZA BRIANZA

Telecamere per difendere l’oro blu dai vandali

Dopo l’assalto dei soliti ignoti la casetta resta inagibile. Con il ripristino diventerà. sorvegliata speciale

L’intenzione è quella di riattivare l’erogazione dell’acqua in tempi brevi, per tornare a garantire ai lissonesi della frazione e dei quartieri vicini un servizio che era molto apprezzato, come dimostrano i 104mila litri prelevati nel solo 2021.

E per evitare che in futuro i danni si ripetano la struttura verrà messa sotto l’occhio di telecamere di videosorveglianza. Comune e BrianzAcque sono pronte a muoversi d’intesa per ripristinare la casetta dell’acqua di piazza don Dario Camporelli, nel centro della frazione di Santa Margherita, pesantemente danneggiata da recenti atti vandalici, tanto da costringere l’azienda idrica a sospenderne il funzionamento. "Sono amareggiata nel constatare che non vi sia rispetto per il bene comune e dispiaciuta per coloro che non potranno, almeno per il momento, utilizzare il servizio – sottolinea la sindaca Laura Borella –. Ora il nostro impegno è quello di intervenire con immediatezza per ripristinare la casetta: a tal fine abbiamo già avuto un primo contatto con il presidente di BrianzAcque, che ha offerto la sua piena disponibilità. Le indagini faranno il loro corso, ma fin da subito ritengo importante potenziare il sistema di videosorveglianza a tutela del patrimonio pubblico". Così, "il ripristino del funzionamento della casetta dell’acqua potrebbe essere accompagnato da un servizio di videosorveglianza in accordo con la polizia locale". "Ben vengano – commenta il presidente di BrianzaAcque Enrico Boerci (nella foto) – le azioni di tutela del patrimonio pubblico e in questo caso della casetta, un bene prezioso per i lissonesi". "Mi auguro – ha specificato Borella – che si possa far luce e dare un volto e un nome ai vandali che hanno provocato questo danno, richiamandoli alle loro responsabilità".

F.L.