
Studenti contro la mafia I nomi delle vittime e le note dell’orchestra
I bambini e i ragazzi degli istituti lissonesi a scuola di antimafia, per imparare a conoscere il valore della legalità e ricordare chi si è opposto alla criminalità organizzata e chi è stato ucciso. È l’iniziativa che si terrà martedì alle 10 nell’auditorium di Palazzo Terragni e che coinvolgerà gli alunni dei 3 istituti comprensivi della città assieme agli studenti delle scuole superiori Meroni ed Europa Unita, in occasione della 28esima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Ci sarà le lettura dei nomi di tutte le vittime di mafia, affiancata da alcune musiche eseguite dall’orchestra delle medie Croce e da una serie di riflessioni sul valore della cittadinanza attiva.
F.L.
Potrebbe interessarti anche
Cronaca
"I soldi ci sono, la St deve raddoppiare il premio di produzione"
Cronaca
Monza, senzatetto colpito con una bottiglia e derubato da due sbandati
Cronaca
Le mafie si combattono anche così: apre uno scaffale della legalità
Cronaca
Ristrutturazione in cantiere alla sala ragazzi
Cronaca
La libertà passa da una biblioteca Il carcere di Monza entra in circuito