REDAZIONE MONZA BRIANZA

Stop sottopasso: "Attraversare è pericoloso"

L'Associazione Seveso Futura esprime preoccupazione per l'impatto del cantiere ferroviario sul sottopasso, denunciando la mancanza di informazioni e la scarsa sicurezza per pedoni e utenti deboli.

Stop sottopasso: "Attraversare è pericoloso"

L’Associazione politica Seveso Futura presente in Consiglio si dichiara preoccupata per il sottopasso, soprattutto pensando alle utenze deboli, bambini, persone con ridotta mobilità, anziani. "Nonostante le nostre ripetute richieste, a oggi ancora senza risposta, per ricevere con tempestività e chiarezza le informazioni necessarie alla convivenza con il cantiere dei raddoppi ferroviari in centro città, scopriamo in questi giorni un’altra novità che si preannuncia fortemente impattante", denunciano il consigliere comunale Giorgio Garofalo e Cristina Minà.

"Dopo l’avvio delle opere di allargamento ferroviario che stanno man mano imprigionando l’area Farga-Leoncavallo, dopo il progressivo e inesorabile restringimento del calibro stradale di via Brennero, è la volta del sottopasso di stazione che da oggi, per chi arriva dal lato di via Sanzio, non sarà più raggiungibile, se non allungando di 200 metriil percorso. Ci si aspetterebbe poi che il percorso alternativo offra le stesse caratteristiche di sicurezza per i pedoni garantite dal tunnel del sottopasso, e invece l’unica soluzione individuata da FerrovieNord ed evidentemente avvallata dall’Amministrazione è di consentire la percorrenza, in maniera promiscua, a utilizzatori del servizio ferroviario e pedoni in attraversamento, utilizzando la banchina del binario 4 fino all’innesto con il tunnel di sottopasso". "Ci sconcerta la superficialità con cui viene affrontato questo aspetto di sicurezza, considerando che,con la riapertura delle attività lavorative e delle scuole, il flusso di utenze aumenterà".

Son.Ron.