
Studenti a lezione (foto di repertorio)
Monza, 26 marzo 2015 - Nella preparazione all'università l'Isis Enriques-Europa Unita di Lissone vince il confronto con le altre scuole d'Italia. Nei test pre-università gli studenti dell'istituto superiore cittadino, che riunisce liceo scientifico e Itcg, hanno superato di vari punti le altre scuole italiane in diverse discipline, con risultati sopra la media nazionale.
Nelle prove di simulazione - altrimenti note come «Test Hoepli» -, organizzate in tutta Italia per l'orientamento in uscita verso le facoltà universitarie, i ragazzi di quarta e quinta dell'Enriques-Europa Unita hanno infatti ottenuto punteggi mediamente al di sopra dello standard nazionale, soprattutto nelle materie a carattere scientifico. A dirlo è la comparazione tra le percentuali di risposte esatte date dagli alunni dell'Isis di Lissone e delle altre scuole dello Stivale in questi test che valutano la formazione e il livello di preparazione per le prove d'ammissione agli atenei. Scorrendo i risultati arrivati alla direzione dell'istituto di viale Martiri della Libertà sulle performance dei partecipanti alle prove, gli studenti lissonesi rispetto ai loro coetanei si sono piazzati più in alto dello standard medio: in alcune discipline scientifiche i ragazzi sono andati dai 10 ai 15 punti sopra la media nazionale; in particolare, 17 punti sopra nelle materie matematiche, 16 nell'area logica, 10 in chimica, 4 in biologia. I test hanno riguardato principalmente le facoltà di Ingegneria, Architettura, Medicina, Odontoiatria, Veterinaria, Psicologia, aree Economico-giuridiche, professioni sanitarie e lauree umanistiche. Per la scuola lissonese, «una conferma in più che l'offerta formativa e didattica proposta è al passo con i tempi e consente agli studenti, una volta superata la maturità, di potersi orientare anche verso facoltà che richiedono un impegno e una preparazione di elevato livello».
di F.L.