Una serata alla scoperta della Sarajevo multietnica degli anni Ottanta, un luogo diventato uno dei centri culturali e artistici più effervescenti d’Europa, prima che la Jugoslavia si dissolvesse e la capitale bosniaca fosse travolta dai nazionalismi e dalla guerra. È l’incontro online con lo storico Daniele Frisco dal titolo “Gli ultimi giorni dell’umanità: Sarajevo, dalle Olimpiadi alla guerra (1980-1996)”, che si sarebbe dovuto svolgere a Correzzana e che sarà invece trasmesso in streaming venerdì alle 21 sul sito, sulla pagina Facebook e sul canale YouTube del Consorzio Villa Greppi, per la rassegna “Voci della storia - Il Novecento delle città europee”.
F.L.