
Sei nuovi primari in arrivo a Desio, prove di riorganizzazione della sanità, riprendono le mosse per riscrivere confini e recuperare posizioni dopo la promozione in Ircss del San Gerardo che spinge le nuove nozze con Vimercate.
L’operazione riparte mettendo fine allo stallo imposto dalla pandemia. "Via a gennaio", conferma il Pirellone. Ma il Pd attacca: "Piano deludente". I due ospedali e le rispettive galassie torneranno a gravitare in un’unica orbita, l’Asst della Brianza, che riparerà al divorzio consumato nel 2015. "La nuova Azienda punterà sulla valorizzazione di tutti i presidi, l’apparato amministrativo sarà rafforzato come il rapporto con l’università e il territorio", annuncia Giulio Gallera (nella foto), assessore al Welfare. Un percorso "nato su preciso mandato del Consiglio regionale sviluppato in 54 incontri di studio. Nel nuovo perimetro troveranno casa anche i poli socio-sanitari degli ex distretti di Carate, Seregno e Vimercate".
"L’operazione prevede lo stanziamento di nuove risorse, 1 milione 487mila euro per la nascita a Desio dei dipartimenti necessari a mantenere un alto livello di operatività - precisa l’assessore - oltre al rafforzamento delle strutture centrali grazie a 11 posizioni aggiuntive in pianta organica. Previsto l’arruolamento di altri 3 medici e l’impiego di 300mila euro per l’adeguamento delle procedure e dei protocolli informatici". Dal 1° gennaio "si partirà con i bandi per le assunzioni". I democratici alzano il sopracciglio. "A più di un anno dalla nascita del gruppo di lavoro Gallera liquida con qualche slide una proposta che dovrebbe rimediare alle gravi mancanze del sistema sanitario, riorganizzare in modo unitario la Provincia di Monza rilanciando gli ospedali, in particolare quello di Desio - attacca il consigliere Gigi Ponti -. Una sistemazione più che mai necessaria, come insegna l’emergenza coronavirus. Senza un documento di indirizzo e nessuna certezza sui tempi di realizzazione diventa difficile cogliere i reali cambiamenti futuri. Non c’è niente di tutto questo: solo parole. Era stato promesso un coinvolgimento dei sindaci e dei sindacati, ma non c’è stato. Per raccogliere suggerimenti ho chiesto che si apra al più presto un canale con il territorio. Nessun comune accetterà di trovarsi di fronte a un atto immodificabile".
Bar.Cal.