MARCO GALVANI
Cronaca

Auto storiche in passerella alla Reggia di Monza

Modelli indimenticabili da tutt'Italia e dall'estero

In passerella auto indimenticabili

Monza, 30 aprile 2016 – La pietra preziosa è una Isotta Fraschini del 1923, Torpedo Sport Castagna. Attorniata da una parure di altri gioielli, simbolo dell'”Eleganza e dello stile del XX secolo”.

Una cinquantina di auto arrivate da tutta Italia e anche dall'estero: dalla Citroen Torpedo del 1926 alla Simca Vedette Beaulieu del '58, dalla Lancia Aurelia Spider America (resa celebre dal film Il Sorpasso) alla Fiat 1100 TV firmata dallo stilista dell'auto Pininfarina.

E ancora dalle sontuose Rolls Royce alle Jaguar alle Ferrari, dalla Lancia Fulvia coupé alla Porsche fino alle Alfa Romeo 6C. Oggetti d'arte che ripercorrono la storia dell'automobilismo fino al 1976. Protagonisti del Concorso d'eleganza organizzato dall'associazione Monza Auto Moto Storiche (insieme con il Registro internazionale Touring superleggera e la Scuderia Jaguar storiche) nella suggestiva cornice del cortile della Villa Reale.

Cinque le categorie: Mito e modernità, Tra austerità e voglia di riscatto, I meravigliosi anni Cinquanta, I favolosi anni Sessanta, Un decennio a tinte forti. Le vetture oggi hanno sfilato, accompagnate da modelle con vestiti ispirati al tema dell'auto, davanti a una giuria rigorosamente di sole donne che dovranno votare la linea, l'abbinamento dei colori interni ed esterni e l'estetica complessiva. E proprio come miss in passerella, domani mattina dalle 11.30 le “vecchie signore” più votate torneranno a mettersi in mostra nel centro di Monza per contendersi la fascia di “Best of show” con i voti del pubblico.