VERONICA TODARO
Cronaca

È pericoloso: chiuso un altro ponte sulla Milano-Meda

Interdetto il passaggio dei mezzi sul cavalcavia di via Brughetti

Ponte chiuso (Archivio)

Bovisio Masciago (Monza e Brianza), 9 aprile 2019 - Prima chiusura del ponte sulla Milano-Meda tra Bovisio Masciago e Cesano in via Maestri del Lavoro a novembre del 2016, ora la chiusura del ponte di via Brughetti. Il settore Ambiente e Territorio della Provincia di Monza e Brianza ha infatti disposto la chiusura del ponte. La comunicazione, firmata dall’architetto Danilo Bettoni, è arrivata alla Polizia locale e al Settore Programmazione Controllo Opere Pubbliche con la richiesta di "attuare con estrema urgenza l’interdizione del ponte al traffico autoveicolare e pedonale sul ponte avente accesso da via Brughetti, sovrastante la sede stradale della S.P. ex S.S. numero 35 dei Giovi".

Il provvedimento è finalizzato ad interdire il transito di ogni tipo di veicolo sul ponte "considerato lo stato di degrado complessivo distinguente l’intera struttura in particolare per quanto riguarda la pavimentazione ammalorata e i dispositivi di ritenuta fuori norma, ossidati, talora disancorati". Il Comune di Bovisio Masciago, preso atto della richiesta, ha quindi interdetto l’accesso.

"Si tratta in entrambi i casi di ponti che hanno un impatto marginale sulla viabilità cittadina - spiega il sindaco Giuliano Soldà -. Quando e se arriverà Pedemontana poi i due ponti sono destinati ad essere abbattuti". Nel primo caso, il ponte di via Maestri del Lavoro è chiuso da più di due anni. Ai frontisti era stata data la possibilità di accedere alle proprietà con un altro accesso da via Fabio Massimo, sotto il territorio di Cesano Maderno.

Intanto la Polizia locale ha provveduto ad impedire l’accesso sul cavalcavia attraverso uno sbarramento da entrambe le parti, istituendo il divieto di transito, "ritenuto necessario dare corso al presente provvedimento al fine di garantire la necessaria sicurezza della pubblica circolazione, sia veicolare che pedonale, congiuntamente agli obiettivi di pubblico interesse e di salvaguardia dell’incolumità degli utenti della strada", si legge nell’ordinanza di interdizione al cavalcavia firmata dal comandante della Polizia locale Paolo Borgotti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA