REDAZIONE MONZA BRIANZA

Poliziotti in cattedra al campo della Protezione civile

La Polizia di Stato a Monza incontra giovani e genitori per sensibilizzarli sui rischi online e promuovere la protezione civile. Iniziativa educativa e preventiva per favorire la consapevolezza e la sicurezza digitale.

Poliziotti in cattedra al campo della Protezione civile

La Polizia di Stato incontra i giovani del campo scuola di Monza che partecipano al progetto nazionale “Anch’io sono la Protezione Civile“. L’iniziativa, che si inserisce nel progetto di Polizia Postale CyberSummer, a Monza è stata organizzata questa settimana al campo scout al santuario delle Grazie Vecchie. Personale della Polizia di Stato appartenente al Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica - Polizia Postale Lombardia di Milano ha incontrato 30 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 13 anni e i loro genitori. La finalità dell’iniziativa è stata quella di contribuire alla prevenzione dei rischi anche attraverso la diffusione delle buone pratiche di protezione civile, favorire la conoscenza dei compiti del Servizio Nazionale, stimolare e favorire la consapevolezza nei giovani sull’importanza di essere cittadinanza attiva e partecipe dello stato dell’ambiente e del territorio, agevolare la crescita del livello di responsabilità locale attraverso la conoscenza e la diffusione dei piani di protezione civile. Gli operatori della Polizia di Stato hanno affrontato, nell’ottica di sensibilizzazione e prevenzione sui rischi del web, temi molto attuali legati al di rischio di adescamento online, pedopornografia online, cyberbullismo, hate speach, sexting, revenge Porn e web reputation. Lo scopo è creare maggiore consapevolezza per difendersi dal rischio di diventare vittime o autori di questi reati. S.T.