GABRIELE BASSANI
Cronaca

Piove a scuola, trasloco a Lazzate. Slitta il rientro degli alunni a Misinto

Dopo l’allagamento di metà ottobre era stato previsto un trasferimento di due settimane per 4 classi . La situazione però si è fatta più critica. L’opposizione attacca: sul caso si riunirà il consiglio comunale.

Numerose le scuole allagate in Brianza a causa del maltempo, fra queste ci sono le quattro classi al piano superiore della primaria di Misinto

Numerose le scuole allagate in Brianza a causa del maltempo, fra queste ci sono le quattro classi al piano superiore della primaria di Misinto

Slitta di almeno due mesi il rientro in sede delle quattro classi della scuola primaria di Misinto trasferite a Lazzate a causa delle infiltrazioni d’acqua dal tetto. Le opposizioni intanto hanno chiesto e ottenuto la convocazione di una seduta specifica di consiglio comunale per affrontare il problema della scuola elementare dove si stanno riparando i danni della grandinata del 2023.

Dopo l’allagamento di metà ottobre, inizialmente era stato previsto per le quattro classi al piano superiore un trasferimento di due settimane, ma poi la situazione si è fatta più critica.

"I lavori nelle ultime settimane sono stati interrotti in quanto il responsabile della sicurezza ha disposto una sospensione delle attività causate da alcune inadempienze dell’impresa aggiudicataria relative ad alcune prescrizioni legate alla funzionalità del cantiere", spiega una nota del Comune di Misinto.

"A questo aspetto vanno aggiunte le contestazioni che come amministrazione comunale abbiamo formalizzato all’impresa, inerenti alla realizzazione dei lavori fino ad ora eseguiti. Questi due aspetti uniti al perdurare delle piogge delle scorse settimane, hanno generato notevoli ritardi sul cronoprogramma delle opere".

I gruppi d’opposizione criticano l’operato dell’amministrazione comunale, accusandola di un grave ritardo nell’intervento dopo l’evento catastrofico di 15 mesi fa.

"Dopo la variazione di bilancio urgente approvata il 24 maggio 2024 e le promesse del sindaco di ultimare i lavori di ristrutturazione del tetto prima dell’inizio dell’anno scolastico, ci ritroviamo ad affrontare, dopo 15 mesi dalla grandinata, non pochi disagi", spiega una nota diffusa da Insieme per Misinto.

Si punta il dito soprattutto su quanto accaduto l’8 ottobre, quando "l’amministrazione comunale, firmando una circolare condivisa a tutti i genitori e pubblicata sul sito del Comune, si assumeva la responsabilità di garantire la sicurezza dell’edificio scolastico – denuncia l’opposizione –. Questa circolare è stata smentita neanche 24 ore dopo, quando la dirigente scolastica ha avvertito le famiglie degli alunni che fanno lezione al piano superiore di tenere i propri figli a casa, data la pioggia presente all’interno dei locali scolastici".

La questione verrà affrontata nel consiglio comunale di martedì, ore 19.30, al Centro anziani di via Marconi.