
Capitan Ventosa è intervenuto sulla linea Asso-Cadorna
Meda, 12 novembre 2014 - «I pendolari hanno bisogno di impegni e soprattutto risposte e non di silenzio da parte delle istituzioni regionali sul futuro del trasporto ferroviario: soprattutto in virtù del continuo e progressivo peggioramento cui stiamo assistendo da mesi e che dimostra nettamente l’inadeguatezza del servizio attuale rispetto alla domanda di mobilità del quasi milione di pendolari che ogni giorno si muove in Lombardia».
È questo in sintesi il contenuto delle lettera aperta che i rappresentanti dei viaggiatori alla Conferenza Regionale del Tavolo del trasporto pubblico locale, hanno inviato ieri mattina all’assessore Alberto Cavalli e al presidente Roberto Maroni, per sollecitarli nuovamente sul tema dei Trasporti Pubblici. A prendere carta e penna sono stati Matteo Mambretti (rappresentante della linea S2-S4), Giorgio Villa (della S9-S11), i rappresentati del Besanino con i colleghi bergamaschi, pavesi e della Lega per i diritti delle persone con disabilità.
«Tale situazione, che si aggiunge alla inadeguatezza del servizio e ai rincari – si legge nelle missiva - dei costi dei biglietti e degli abbonamenti ha generato il superamento della soglia di accettazione da parte dell’utenza, che sempre più insistentemente ci chiede di intervenire, dialogando con le Istituzioni e le Aziende, o in alternativa organizzando un’azione di protesta concreta, al fine di rivendicare quanto sarebbe normalmente riconosciuto per diritto». A sollevare un polverone su una delle linee più frequentate della Brianza, la Asso-Cadorna, eri mattina pochi minuti prima delle 8 a fare il viaggio con i pendolari è arrivato anche Capitan Ventosa: il personaggio di Striscia la notizia sensibile ai problemi dei pendolari, ha preso uno dei treni più critici provenienti dalla Brianza verso la stazione milanese.
Stupore e curiosità tra le carrozze, ma soprattutto speranza perché finalmente qualcuno riesce ad accendere i riflettori sui problemi della Milano-Asso: una linea che ha cronici problemi di sovraffollamento, treni troppo corti, ritardi e cancellazioni. Non è la prima volta che Capitan Ventosa compare sui treni di Trenord, già qualche anno fa è stato pendolare per una mattina della linea S9-S11 partendo dalla Stazione di Seregno. Come se non bastasse a riportare alla ribalta i problemi dei pendolari, nelle ultime ore è arrivato anche il tweet che il comitato brianzolo delle S9-S11 ha inviato al presidente del Consiglio regionale Raffaele Cattaneo, a seguito di un suo post di commento alla legge di Stabilità.