GABRIELE BASSANI
Cronaca

Pedemontana: la “bretella” incompiuta apre, forse, a dicembre

Accordo con Comune e Provincia per la realizzazione e la messa in sicurezza degli ultimi 20 metri della tangenziale di Cascina Nuova

Pedemontana, cantiere 'bretella'

Monza, 31 ottobre 2019 -  Forse questa è la volta buona, ora sono tutti d’accordo e hanno fissato una data: entro la fine dell’anno sarà aperta la nuova “bretella” di collegamento tra le provinciali dirette a Pedemontana.  Una strada che è praticamente pronta da più di 2 anni, con tanto di segnaletica orizzontale e verticale, ma non è mai stata aperta perché, giunti a 20 metri dall’innesto con la rotatoria esistente tra Corso Europa e via Zocco del Prete, ci si è resi conto che così come è messa oggi, sarebbe stata troppo pericolosa.  

Dopo due anni di incontri, rinvii e progetti, ora pare che sia stato finalmente raggiunto un accordo definitivo.  Lo ha spiegato qualche giorno fa il sindaco Matteo Piuri al termine dell’ennesimo incontro che si è svolto tra Comune di Misinto, Pedemontana Lombarda Spa e Provincia di Monza e Brianza.  «Abbiamo trovato un’intesa sugli interventi da realizzare per mettere in sicurezza l’allacciamento tra la nuova strada e la rotatoria esistente tra Corso Europa, via Per Saronno e via Zocco del Prete»,ha spiegato il sindaco, spiegando che sono stati fissati anche dei tempi per i diversi passaggi.  «L’obiettivo è quello di realizzare una serie di interventi preparatori durante il mese di novembre per arrivare a fine novembre con l’inizio delle modifiche sulla rotatoria che si concluderanno entro dicembre, in modo da consentire finalmente l’apertura della nuova strada».

La nuova bretella infatti, nota anche come “tangenziale di Cascina Nuova”, che dovrebbe avere tra gli effetti anche quello di ridurre il traffico di attraversamento della frazione è pronta già dalla fine dell’estate 2017 ma non è mai stata aperta per via dell’innesto pericoloso, contestato, a ragione, soprattutto dai residenti di quel quartiere, che avrebbero poi anche delle difficoltà notevoli nell’entrata e nell’uscita dalle proprie abitazioni.  L’intervento concordato tra i vari enti coinvolti nell’operazione prevede ora la realizzazione del tratto di nuova strada comunale interna, ad uso prevalente dei residenti, che va a chiudere il “triangolo” attorno alle villette che si affacciano sulla via Per Saronno. «Poi -ha spiegato il sindaco di Misinto, Matteo Piuri - si allargherà rendendo a doppio senso il tratto di controviale esistente, verrà installato un guard-rail a protezione delle proprietà sulla curva ed infine si procederà con la riduzione degli spartitraffico e l’adeguamento della rotatoria». Le opere sono a totale carico di Autostrada Pedemontana Lombarda Spa.