
DESIO
di Fabio Luongo
Dal folk più intenso al rock più trascinante, passando per la canzone d’autore e il country. Un viaggio nelle praterie della musica con 3 concerti di richiamo e con un occhio pure alla solidarietà. Sono gli spettacoli che animeranno da qui a sabato il Parco Tittoni, che dopo l’avvio del festival lo scorso weekend questa settimana entra nel vivo. Si comincerà oggi alle 20.45 col ritorno dei Mercanti di Liquore, un evento che ha già registrato il sold-out: in tanti aspettavano la nuova avventura sulle scene della band di Lorenzo Monguzzi e Piero Mucilli dopo più di 10 anni di assenza.
A Desio saliranno sul palco accompagnati dalla Figli Storti Band, composta da Alex De Simone e Ivan Azzetti dei Circo Abusivo rispettivamente a chitarra e tastiere e alla batteria e da Nadir Giorgi dei Sulutumanaal basso. Proporranno alcuni dei pezzi più noti del gruppo, oltre a brani mai suonati dal vivo, tratti anche dai dischi realizzati con Marco Paolini. Il nuovo progetto con cui i Mercanti di Liquore sono ripartiti sostiene l’attività di Emergency nella lotta al Covid. Domani dalle 18 "Nasty Thursday", con musica diffusa e ingresso gratuito. Venerdì torneranno i concerti con la data di Giancane, cantautore che fa parte del gruppo romano Il Muro del Canto e che è entrato con la sua musica nelle orecchie di tanti durante il periodo del lockdown, con la sua "Ipocondria" che ha fatto da colonna sonora per i corrosivi video-fumetti di Zerocalcare, vero "cult" dei mesi passati. Dalle 21 Giancane sarà al Tittoni per far ascoltare i pezzi dell’ultimo album di inediti "Ansia e Disagio", undici canzoni fatte di osservazioni pungenti, ironia e curiosità, che scorrono su un tessuto musicale in cui si mescolano folk, rock, country, gusto per la melodia e cantautorato. Sonorità e umorismo che già avevano colpito nel primo disco "Una vita al top" e che si confermano in questo lavoro più recente, con il booklet del disco che contiene un gioco per ogni pezzo, con cruciverba e rebus ispirati alla Settimana Enigmistica e dedicati all’ansia e al disagio. Biglietto d’ingresso 15 euro più diritti di prevendita, 18 euro in cassa. Tutt’altre atmosfere sabato, quando, dalle 21, la band ‘39 Queen Tribute metterà in scena un "Omaggio ai Queen", con una serata interamente dedicata al gruppo inglese e alla leggenda di Freddie Mercury.
Sarà l’occasione per riascoltare i brani più famosi e amati dei Queen, riproposti con fedeltà assoluta agli originali, con uno spettacolo che punta tutto sulla musica. I ‘39 hanno ricevuto il riconoscimento di "official supporter" per il Mercury Phoenix Trust, la onlus nata dopo la morte di Freddie Mercury e che raccoglie fondi per la lotta contro l’Aids: durante la serata sarà quindi presente uno stand proprio per sostenere questo progetto. Ingresso 10 euro. Per prenotazioni posti e acquisto dei biglietti www.parcotittoni.it.