
Piantumazione innovativa in via Desio. "Potevamo fare ben poco per salvaguardare le piante presenti su un terreno privato, ma come Amministrazione comunale, dimostrando una marcata attenzione per il verde pubblico e la vivibilità del territorio, abbiamo dialogato con l’operatore che realizzerà il nuovo insediamento commerciale tra via Desio e via Fortuzzi. Il risultato ottenuto è soddisfacente e devo ringraziare tutto il settore tecnico". Così il sindaco Giovanni Sartori interviene sulla questione dell’abbattimento delle piante in fondo a via Desio, in quell’area a tutti nota come “proprietà Ghianda”, che presto vedrà la nascita di un nuovo supermercato e sulla quale si sta già lavorando da tempo. Tre sono i risultati ottenuti dal Comune a fronte della necessità dell’operatore privato di abbattere le alberature per realizzare la struttura di vendita e il parcheggio. Il primo risultato, quello più visibile, è una soluzione innovativa che punta a mitigare gli effetti del taglio delle piante: una ventina di alberature con impianto di irrigazione lungo il perimetro dell’area. Altre venti piante saranno poi messe a dimora una volta ultimato il parcheggio. Il secondo risultato riguarderà la realizzazione di un’area verde al confine est dell’asilo nido.
Un’area che il Comune ha chiesto al privato di acquisire e cedere a titolo di compensazione ambientale, con la realizzazione di un parco di 2.500 metri quadrati. Questo intervento prevede il mantenimento del filare di noci lungo la via Bertacciola e una strada di collegamento con via Gramsci. Infine l’operatore privato si impegna a mettere a dimora una sessantina di nuove alberature su un’area indicata dal Comune. L’Amministrazione comunale ha scelto il parco “Giorgio Perlasca” tra via Europa e via Bertacciola, molto frequentato dai cittadini e chi fa attività fisica. Veronica Todaro