REDAZIONE MONZA BRIANZA

Nuova lampada personalizzata con l’opera di Elena Catanese

Progetto della Rimsa Srl per portare l’arte contemporanea nelle sale operatorie degli ospedali

L’arte contemporanea entra in punta di piedi nelle sale operatorie degli ospedali. Grazie ad un progetto varato dalla Rimsa srl, azienda seregnese leader nel settore della progettazione e realizzazione di impianti medicali, una nuova lampada sarà personalizzata dall’opera di Elena Catanese una tra le artiste brianzole più apprezzate: "Consapevoli che l’arte è la sola realtà capace di trasmettere implicitamente l’unicità del nostro prodotto - ha affermato Glauco Longoni, titolare della ditta fondata nel 1936 - abbiamo deciso di chiedere a diversi artisti, non solo locali ma anche internazionali, di rappresentare la loro idea di unicità sul riflettore della nostra lampada. Ed è cosi che è nato questo progetto artistico che vede protagonista anche Elena Catanese il cui lavoro è apprezzato in quanto non solo ha cercato esprimersi sul riflettore di una lampada ma ha anche cercato di sintetizzare l’unicità della lampada attraverso una lavorazione con penna 3d sul retro della cupola. Prima di lei hanno collaborato il milanese Roberto Perego e il francese Mathieu Delcroix".

L’artista ha riproposto il tema "animesommerse" nascosto in un viso che riemerge dalle acque, così come il proprio apparire ed esteriore sia il riemerso di quest’ultimo: "Una immagine sta diventando familiare, data l’assonanza che ha con l’uso della mascherina che purtroppo ci trova in prima persona spettatori".Gigi Baj