
Notti bianche e giovedì novesi. In arrivo sconti sul canone per i negozi che partecipano
L’obiettivo è quello di animare e rivitalizzare la città attraverso la promozione del Distretto urbano del commercio. E per far sì che i commercianti partecipino alle iniziative promosse, quali i Giovedì novesi o la Notte bianca, l’amministrazione comunale ha previsto alcune misure agevolate per l’adesione alle serate in calendario nel mese di luglio. L’idea è quella di erogare contributi per il rimborso o la compensazione del Canone patrimoniale, ossia la somma dovuta al Comune per l’occupazione di suolo pubblico e per gli spazi pubblicitari. Gli acquisti sotto le stelle di tutti i giovedì di luglio, per le vie del centro, sono stati pensati dall’assessorato al Commercio, per promuovere le attività, creando eventi con serate a tema, come la festa spagnola l’11 luglio, musica, intrattenimento e negozi aperti fino a tardi.
La notte bianca, il 19, 20 e 21 di luglio sarà una tre giorni di eventi con diverse zone della città interessate quali piazza Marconi e via Giussani, via Roma e il relativo spazio davanti alla Casa Arti e Mestieri, piazza Vittorio Viviani, piazza De Amicis, via Vertua e Vicolo de Barzi. E ancora via Madonnina, Vicolo Cortelunga e l’omonima piazza. Inoltre via Mariani e via San Sebastiano. Un Food for all, quindi street food ma non solo, con il coinvolgimento anche di espositori artigiani e venditori occasionali, associazioni locali, le scuole di danza, musica latino-americana, musica revival anni ‘70, ‘80 e ‘90, con serate che faranno immergere i novesi in una grande sagra alimentare. I commercianti che vorranno aderire potranno partecipare al bando dei Giovedì novesi con feste previste in via Mariani e in via Madonnina, scrivendo nel primo caso a Ornella Morlacchi, clientiscarabocchio@gmail.com, nel secondo a Veronica Dal Ben, novemiglia@gmail.com, titolare di attività commerciali. Per partecipare invece agli eventi della Notte bianca bisogna rivolgersi a Roberto Auteri, mail robertoauteri06@gmail.com. Rossella Nigro (nella foto), assessora al Commercio e attività produttive commenta: "Sto lavorando da anni in sinergia con i nostri commercianti perché l’idea è quella di far rivivere il tessuto, anche coccolando i clienti. Abbiamo messo a disposizione dei commercianti una serata informativa sui bandi aperti per ricevere fondi ma anche incontri formativi e pianifichiamo come far vivere la città anche attraverso loro. Come amministrazione cerchiamo di supportare i commercianti in tutto. Nel caso di queste iniziative si tratta di promuovere le loro attività facendo sì che non abbiano l’onere di sostenere costi per l’occupazione del suolo pubblico".
Veronica Todaro