GIULIANO MARIA GALIMBERTI
Cronaca

Multe non pagate, un buco da 400mila euro

La polizia locale fa quello che può, con competenza e buonsenso, per fare rispettare il Codice della Strada. Anche le...

Nel 2023 la polizia locale di Desio ha emesso multe per 558mila euro ma solo in minima parte sono state pagate

Nel 2023 la polizia locale di Desio ha emesso multe per 558mila euro ma solo in minima parte sono state pagate

La polizia locale fa quello che può, con competenza e buonsenso, per fare rispettare il Codice della Strada. Anche le multe. Il problema viene dopo, perché nessuno le paga. E l’Amministrazione comunale, quando tira le somme per preparare i bilanci e capire quanto può spendere, si accorge che nelle casse mancano soldi. Per il solo 2023 non sono state infatti pagate multe per circa 400mila euro, interessi compresi. Non proprio una semplice dimenticanza, a quanto pare, bensì una scelta ben precisa. Così, almeno fa pensare il numero degli automobilisti indisciplinati al volante e poi coerenti con il loro atteggiamento anche dal punto di vista amministrativo, visto che non rispettano neanche il dovere di pagare le sanzioni. Sono infatti ben 1.226 quelli che nel solo 2023 non hanno versato quanto dovuto. L’importo è decisamente rilevante anche per una città delle dimensioni di Desio: 400mila euro consentono di effettuare numerosi interventi sul territorio. Se si considera che il 50 per cento del totale incassato dev’essere investito nella sicurezza stradale, si può facilmente intuire l’importanza di avere 200mila euro in più a disposizione per asfaltare qualche strada, oppure sistemare la segnaletica o, ancora, acquistare attrezzature per la polizia locale o dare vita a qualche progetto a tema per sensibilizzare i cittadini. I 400mila euro da incassare (per l’esattezza sono 392mila) balzano all’occhio soprattutto di chi ha buona memoria o la curiosità di andare a spulciare nei dati: in tutto il 2023 la polizia locale di Desio ha emesso multe per 558mila euro. Era un dato accolto con molto favore, visto che nella vicina di Lissone, città bene o male di pari dimensioni, erano state più del doppio. A Desio, insomma, la volontà di bastonare gli automobilisti non c’è mai stata. La polizia locale ha fatto ricorso allo strumento delle multe solo quando era davvero indispensabile. Incassarle, però, è davvero un sogno. Dagli atti ufficiali del Comune pubblicati all’Albo pretorio si scopre che ci sono 8 automobilisti che non hanno versato multe di importo superiore ai 4mila euro. Anche multe salate, visto che gli 8 insieme corrispondono a 88mila euro (quindi una media di 11mila euro a testa) più interessi per un totale di 113mila euro. Oltre a loro, tuttavia, si registra anche il dato elevatissimo di 1.218 automobilisti con multe inferiori ai 4mila euro. Non sono proprio bricioline: il loro totale ammonta a 202mila euro più interessi, ovvero a 279mila euro. Tra le multe grosse e quelle minori sono 392mila euro da recuperare.

Gualfrido Galimberti