DARIO CRIPPA
Cronaca

Monza, l'autoarticolato va in bilico: traffico in tilt

Per evitare che il rimorchio perdesse un carico di mattoni sono state chiuse le strade attorno a largo Molinetto

di Dario Crippa

ll camion faceva retromarcia per entrare nell’area del cantierte, con il rimorchio carico di mattoni forati perfettamente impacchettati e legati.

Poi è accaduto l’imprevisto al cantiere edile attualmente in corso in Largo Molinetto: mentre l’autotreno effettuava la manovra si è impuntato e si è posto di traverso inclinandosi, con il rischio che il suo semirimorchio perdesse il carico.

È accaduto nelle prime ore della mattinata di ieri, intorno alle 8.

Le conseguenze si sono fatte sentire sulla mobilità della zona, a ridosso della stazione ferroviaria da un lato e del centro dall’altro.

I vigili del fuoco del Comando provinciale di Monza e Brianza sono intervenuti per recuperare il semirimorchio con i suoi 18 bancali di mattoni forati: in particolare, l’autopompa di Monza, con l’indispensabile aiuto di un’autogru fatta arrivare appositamente da Milano, hanno rimesso in assetto normale l’autotreno alle 9.35 circa.

Intanto le code di veicoli si erano già formate, provocando consistenti disagi lungo corso Milano e le strade adiacenti.

La polizia locale ha provveduto immediatamente a bloccare la strada, con la circolazione che è potuta rientrare alla normalità alle 10.

L’autotreno era condotto da un italiano di 50 anni residente a Cavaion Veronese.

Sono in corso le opportune verifiche sul peso del carico trasportato dall’autotreno e le esatte cause dell’incidente. Pare che qualcuno abbia parlato della presenza di un’automobile che potrebbe aver costretto l’autotreno a deviare repentinamente il proprio tragitto facendole perdere l’assetto.