REDAZIONE MONZA BRIANZA

Monza, i bambini imparano a creare i videogiochi

Programmazione del computer nel corso di coding 5 incontri a luglio e altrettanti a settembre

Da ieri è partito il corso di coding, cioè programmazione a fini educativi per bambini e ragazzi della scuola media, al Centro civico di viale Libertà 144 (LibertHub). Segue le norme sanitarie con massimo 8 bambini, triage e mascherine. Si tratta di un percorso di 5 incontri a luglio e altrettanti a settembre, in cui i ragazzi impareranno a creare semplici videogiochi o storie animate, programmando il loro computer con il sistema Scratch. Prossimi incontri, giovedì 23, 27, 28 e 30; poi riproposto a settembre. Costo zero per le famiglie, grazie al bando di "Fondazione Con i bambini". Rientra nel "Progetto Prisma" che Consorzio Comunità Brianza sta sviluppando su 5 provincie lombarde. "Prisma e Giovani connessi offre attività molto collegate sia alla creatività sia al digitale e alle nuove tecnologie - spiega Michele Di Paola, responsabile del Centro civico per Consorzio Comunità Brianza - Nel 2019 sono stati circa 65 mila gli utenti del Centro civico, fra iniziative, corsi e attività, fruitori del bar".

Il coding è il primo approccio al pensiero computazionale, per insegnare ai più piccoli i linguaggi della programmazione divertendosi. Il Consorzio ha pensato di offrire appuntamenti settimanali di gioco educativo a molti ragazzi che non andranno in vacanza. Al Centro Civico Liberthub è iniziato anche il Centro Estivo "Estate insieme" per bambinei della scuola primaria e ragazzei della scuola secondaria di primo grado (medie): tanto divertimento in completa sicurezza, con le procedure di sicurezza approvate dal Comune di Monza e ATS Monza Brianza. Il Gruppo Primaria accoglie 7 bambinei dalle 9 alle 17, per 100 euro alla settimana. Due gruppi da 10 ragazzei per le medie, al pomeriggio dalle 14 alle 18. (Costo 60 euro settimanali). Da settembre psicoterapia di gruppo per chi ha perso i propri cari causa Covid19.

Cristina Bertolini