
Dai centri estivi, agli eventi tematici, a partire dalle tradizionali feste di Halloween e Carnevale, e poi i laboratori creativi e le attività all’aperto organizzati a Cascina Costa Alta, nel Parco di Monza (e sui social network).
Sono tante le attività messe in calendario dalla Cooperativa sociale Meta, presentate nei giorni scorsi da Daniela Riboldi, presidente, ed Erika Marullo, responsabile dei Servizi Estate.
Viste le restrizioni Covid, le attività della stagione 2020-21 saranno principalmente all’aperto (outdoor education), con distanziamento, mascherine e numeri ridotti. I titoli: “Il vulcano delle idee“ per Pasqua, Verdestate e Notti in tenda.
Prossimo appuntamento venerdì 30 e sabato 31 ottobre, i primi due eventi gemelli “Halloween nel Parco 6-13 anni“ daranno inizio ai festeggiamenti per la notte più spaventosa dell’anno, dalle 20.30 alle 23. Quota per partecipante 20 euro, comprensiva di rinfresco a tema horror. Per i più piccoli, domenica 1 novembre, si svolgerà “Halloween nel Parco 3-6 anni“, un’attività avventurosa, con ricerche all’aperto da veri apprendisti maghi e streghe e con mostruosi laboratori creativi (ore 15.30-18; quota partecipante 15 euro comprensiva di merenda). Domenica 15 novembre, terza puntata di “Mattina in Cascina“, serie di laboratori multisensoriali domenicali per i bambini dai 3 ai 7 anni con un genitore. Per grandi e piccoli sono organizzate le attività “Escape Park“, avventure a base di mistero, storia, enigmi, suspense: il format è quello delle note escape room, basato sulla collaborazione di tutta la squadra per raggiungere un obiettivo comune, in questo caso declinato in stile outdoor all’interno del Parco.
È inoltre possibile organizzare feste di compleanno a tema, animate dagli educatori professionisti, negli spazi della Cascina, nel portico, all’aperto e nei mesi più freddi in tensostrutture.
Cristina Bertolini